Emilia Romagna, parte la promozione per la stagione turistica
La Regione lancia una campagna da 2 milioni di euro per rilanciare il turismo colpito da Covid-19. E chiederà al premier una data per la riapertura
Casiraghi: «Colazione mirata e idratazione giusta per pedalare bene»
Intervista a Elena Casiraghi, sportiva ed esperta di allenamento e nutrizione, oltre che responsabile dell'Enervit Nutrition Center. «Il percorso per raggiungere performance di buon livello inizia dalle scelte che facciamo a tavola. E se avete poco tempo per allenarvi farlo a digiuno la mattina vi permette attivare il metabolismo dei grassi»
Si rinnova il rito della Maratona dles Dolomites. Novemila a caccia dei passi più famosi
E' come un rito che si rinnova ogni anno la Maratona delle Dolomiti, la più ambita delle Granfondo italiane con le sue oltre 30mila richieste provenienti da tutto il mondo. E si troveranno regolarmente alla partenza a La Villa, in val Badia, gli oltre 9mila fortunati che avranno l'onore di pedalare
In un libro l'epopea dei campioni italiani ai Giochi Olimpici
Tempo di fine anno, tempo di bilanci, anche per lo sport. Tempo propizio anche per i ricordi, soprattutto quando riguardano un'epopea come quella olimpica. L'anno che si va a chiudere ci ha regalato la festa dei Giochi di Rio de Janeiro, con le 28 medaglie vinte dalla spedizione italiana, otto
Vanderlei, il riscatto dello spirito olimpico
Hanno aspettato Pelé fino all'ultimo: e sarebbe stata la scelta perfetta. Gloria nazionale e mondiale, acclamato miglior calciatore di sempre, in quello sport nel quale il Brasile è sempre stato maestro (fino a pochi anni fa), eppure così poco olimpico. E quando O Rey ha dovuto declinare l'invito
Le Olimpiadi spiegate a mio figlio
Che cos'è l'Olimpo? Come nascono gli sport? Come ci si prepara a vincere una medaglia? Perché ci sono uomini più veloci di altri? Perché la vittoria ci dà gioia? E' meglio arrivare secondi o terzi? Qual è lo sport più faticoso??Le domande dei più piccoli, le risposte dei più grandi: l'estate di
Maratona dles Dolomites, novemila ciclisti alla conquista dei più famosi passi delle Alpi
La Maratona delle Dolomiti sulle strade del Giro d'Italia, o forse sarebbe meglio dire il Giro d'Italia sulle strade della Maratona delle Dolomiti, tanta è la notorietà e il successo della granfondo ciclistica più famosa d'Italia e d'Europa. Saranno infatti quasi diecimila i ciclisti che domenica 3
Atletica, Europei Zurigo: impresa Meucci, oro nella maratona
Mi chiamavano Professor Fatica, la storia di Luciano Gigliotti
Il baffo di Luciano Gigliotti non tutti lo conoscono: gli piaceva stare dietro le quinte e far parlare i risultati. Allenatore di atletica, ha portato tanti
Da Rio 2014 a Rio 2016: l'Italia dello sport sogna la rivincita olimpica
Rio de Janeiro - Sognavamo il Maracanà, siamo tornati a casa tra fischi, polemiche e stracci in faccia. Storia nota, quella della nostra spedizione pallonara
1-10 di 38 risultati