Alitalia, Patuanelli ottimista sul dossier. E la bad company vince causa da 681 milioni
Per i giudici dopo l'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria il debitore non può più eseguire il pagamento in favore del creditore, il quale, da parte sua, non può iniziare «qualsivoglia azione esecutiva»
Gli obbligazionisti Astaldi perdono anche l'avvocato
Lo studio Legance rimette il mandato per evitare conflitti con le banche
Concordato Astaldi, indagati due commissari. Perquisiti gli uffici
Le indagini preliminari, precisa la Procura, «sono dirette a verificare ipotesi di reato di corruzione in atti giudiziari e istigazione alla corruzione e non riguardano organi della procedura diversi da quelli sopra indicati, sono tuttora in corso»
Pronta l'offerta di Salini-Impregilo per salvare Astaldi
Il destino di Astaldi si svelerà oggi: il giorno di San Valentino è il termine per il lancio del salvagente targato Salini Impregilo in due tempi. Dopo il dietrofont dei giapponesi di IHI, il colosso delle costruzioni, l'unico cavaliere bianco all'orizzonte per il gruppo romano schiacciato dai
Astaldi, via libera del Tribunale al prestito Fortress
E' arrivato il via libera del Tribunale di Roma al finanziamento concesso da Fortress ad Astaldi. E il titolo ha subito reagito in Borsa, tanto che a metà mattina saliva del 10,7% a 0,5625 euro.
Azionisti e obbligazionisti Astaldi: primi tentativi per recuperare i soldi
La vicenda in cui versa la società di costruzioni Astaldi potrebbe essere una di quelle che va ad aggiungersi all'ormai lungo elenco di casi di risparmio tradito. Il condizionale è d'obbligo, infatti, perché sulla vicenda si dovrà esprimere un tribunale italiano al quale il comitato torinese
Astaldi, sì al concordato. Cda al lavoro su piano coi creditori
Il Tribunale di Roma ha accettato la richiesta di Astaldi di concordato in continuità aziendale. La domanda era stata presentata poco più di due settimane fa ed ora, secondo quanto riferito da fonti finanziarie, è arrivato il via libera dei giudici. Un sigillo che permette di dare avvio alle
Borsalino verso la proroga dell'affitto alla Haeres di Philippe Camperio
Una trattativa durata oltre due mesi e mezzo, svolta in un contesto di "non belligeranza", con la procedura di fallimento di fatto sospesa, e che ora dà i suoi primi frutti. Per la Borsalino di Spinetta Marengo, nell'Alessandrino, si va verso una proroga del periodo di affitto del ramo d'azienda
Borsalino, marchio sotto sequestro. Gli svizzeri di Haeres Equita: «Andiamo avanti»
La Guardia di Finanza ha sequestrato il marchio Borsalino, su richiesta della procura della Repubblica di Alessandria. Lo ha riportato l'agenzia Ansa , citando ambienti vicini alla storica azienda.
Fallimento per la Borsalino, il tribunale non accoglie la richiesta di concordato
E' arrivata questa mattina la sentenza di fallimento per la Borsalino di Spinetta Marengo. La decisione del Tribunale era attesa da mesi dai 135 addetti, dai sindacati e dall'intero territorio alessandrino dopo lo stop alla procedura di concordato preventivo di un anno fa e la riapertura dell'iter
1-10 di 91 risultati