Stefania Arcudi è giornalista professionista dal 2005. Laureata in Scienze e Tecnologie della Comunicazione a Milano, ha iniziato la carriera giornalistica nel 1999. Ha lavorato a New York dal 2006 al 2013, occupandosi di politica, economia e finanza americana. Tra le altre cose ha seguito gli sviluppi della crisi finanziaria del 2008, lo stato delle relazioni Italia-Usa e i cicli delle elezioni presidenziali. Oggi si occupa di mercati e finanza internazionale, della Borsa milanese e delle aziende italiane quotate, con focus sul settore auto e immobiliare.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano (madrelingua), inglese, francese
Argomenti: Finanza, mercati, economia
- 24 marzo 2023
Borse, caos banche arriva in Ue con Deutsche Bank nel mirino. Milano chiude a -2,2% ed è maglia nera
La banca di Berlino perde quasi il 9% ma tutto il settore finisce nel mirino dopo che due altri istituti tedeschi hanno deciso di non richiamare in anticipo dei bond in modo da non doverli sostituire con altri più costosi sul mercato. Ma la settimana dei listini nel complesso è stata positiva
- 23 marzo 2023
Oro ai massimi da un anno. Borse Ue nervose con banche centrali in azione
I mercati fanno i conti con la decisione - attesa - della Fed e con le dichiarazioni di Jerome Powell. La BoE alza i tassi dello 0,25%, la Svizzera dello 0,50%. Euro si rafforza e rivede 1,09 dollari, spread in leggero rialzo con i rendimenti in discesa
- 20 marzo 2023
Europa respira dopo salvataggio Credit Suisse. Crolla ancora First Republic (-47%), Jamie Dimon guida piano salvataggio
Alla Borsa di Zurigo Ubs rimbalza dopo avere toccato -12%, l'istituto comprerà la banca elvetica in difficoltà.Corsa ai beni rifugio: oro supera i 2.000 dollari l'oncia. Euro si rafforza, giù il petrolio e il gas naturale. Spread in calo a 187 punti, rendimento al 3,97%
- 17 marzo 2023
Energetici corrono sul Ftse Mib, Eni spicca il volo con maxi buyback
Corrono anche Tenaris e Saipem, bene Enel dopo conti bene accolti dagli analisti. Tentativo di rimbalzo del greggio, con gli occhi puntati sulle mosse dell'Opec+
- 10 marzo 2023
Italgas sale dopo conti oltre stime, spicca contributo attività non regolate
Supera previsioni anche l'apporto dalla Grecia. Intermonte ha confermato la valutazione "neutrale" e ha alzato l'obiettivo di prezzo da 5,40 a 5,60 euro per azione
- 09 marzo 2023
De' Longhi al top da maggio 2022 con buy Equita
Atteso il miglioramento dei margini nel 2023, alla forza del segmento caffè «sottostimata» e all'opzionalità da M&A «non scontata». Il titolo si è portato anche sopra la soglia dei 24 euro, con un massimo di giornata a 24,04 euro
Diasorin in coda a Ftse Mib, Exane taglia rating e target price
Secondo gli analisti, il trend al ribasso di Diasorin potrebbe continuare, pur evidenziando come nota positiva che da circa un anno le quotazioni sono bloccate all’interno di un range tra 106,8 euro per azione e 135,02 euro
- 08 marzo 2023
StMicroelectronics in luce, Moody's alza outlook a "positivo"
Confermato il rating "Baa2", a livello investimento e «supportato dalla solida crescita dei ricavi dal 2017 in poi, accelerata dal 2020»
- 07 marzo 2023
Il «falco» Powell frena le Borse, Fed pronta a mosse più aggressive. Milano chiude a -0,67%
Il futuro delle politiche monetarie resta al centro dell'attenzione. Petrolio in calo, gas recupera dai minimi di dicembre 2021. Dollaro si rafforza su euro e sterlina. Spread chiude in rialzo a 184 punti. Prosegue la corsa agli ordini del Btp Italia: 2,9 mld martedì e oltre 6,5 mld in due giorni
- 03 marzo 2023
Borse, settimana sprint tra Fed e ripresa Cina. Ora focus su Powell e lavoro Usa
Il presidente della Fed di Atlanta favorevole a rialzi cauti sui tassi, nei prossimi giorni in calendario il discorso di Jerome Powell al Senato Usa e il rapporto mensile sul lavoro americano. Petrolio in altalena dopo caso Emirati-Opec
- 01 marzo 2023
Persimmon prevede netto calo delle vendite immobiliari nel 2023: tonfo del titolo a Londra
Tagliato il dividendo sul 2022 nonostante profitti operativi sopra le stime
Saipem sale ancora e tocca i massimi da luglio dopo contratto in Costa d'Avorio
Commessa da 400 milioni di dollari che arriva dopo i nuovi target finanziari per il 2023 e la guidance al 2026
Per Moncler balzo in Borsa dopo conti sopra le stime e visione "bullish" sul 2023
Settore lusso spinto in tutta Europa anche dai dati sulla ripresa cinese
- 27 febbraio 2023
Europa inizia la settimana con il piede giusto, a Milano vola Unicredit
Indici continentali e Wall Street positivi, gli investitori superano il rialzo dell'inflazione Usa. Sterlina sale dopo accordo Gb-Ue su protocollo Irlanda del Nord. Euro/dollaro poco mosso, giù il petrolio. Spread chiude in calo a 184 punti
- 23 febbraio 2023
Eni in calo dopo i risultati 2022 e nuovo piano industriale, dubbi analisti su conti
Alcuni analisti vedono della debolezza a livello operativo nei risultati del quarto trimestre, pur se con una buona generazione di cassa. Occhi sulle indicazioni 2023-2026
- 23 febbraio 2023
Pirelli a un passo dai 5 euro in chiusura dopo i conti sopra le stime
L'azienda ha vantato un utile netto di 435,9 milioni di euro (+35,5%). Gli analisti hanno espresso raccomandazioni positive
- 22 febbraio 2023
Covivio giù dopo conti, in 2023 atteso calo risultato netto ricorrente
L'operatore immobiliare ha visto salire risultato netto ricorrente e ricavi per il 2022, ma per l'anno in corso attende un Epra Earnings rettificato in discesa di circa il 5%
- 17 febbraio 2023
L'Europa archivia un'altra settimana di rialzi tra falchi Fed e dati macro, Milano +17% nel 2023
Da inizio anno il Ftse Mib ha messo a segno la migliore performance tra i principali indici del Vecchio Continente. Venerdì 17 chiusura in lieve calo
- 16 febbraio 2023
Tenaris vola a top da 2014: conti sopra stime e outlook convincono analisti
Per gli analisti i risultati sono molto solidi, con spazio di revisione al rialzo delle stime sul primo semestre 2023. Guardando avanti rimarrà chiave capire la dinamica dei prezzi e margini
- 15 febbraio 2023
Titoli oil sotto pressione con calo greggio e taglio riserve Usa
L'Opec prevede un mercato petrolifero leggermente più in equilibrio rispetto alle previsioni precedenti