Mercato dominato dalle garanzie da Phillips
Ritiri prima dell'asta e invenduti portano ad un crollo dei ricavi.Garanzie essenziali anche per una collezione di Young British Artists
Sotheby's, a Londra Richter e Basquiat guidano una serata record per l'arte contemporanea
Nonostante il catalogo d'arte del dopoguerra e contemporanea proposto da Sotheby's la sera del 7 ottobre presentasse solo 34 lotti (uno ritirato), un numero insolitamente ridotto per la categoria, i risultati hanno superato ampiamente le aspettative con solo tre invenduti per un realizzo totale di
Record, luci e qualche ombra per l'arte italiana a Christie's Londra
Il catalogo di arte italiana del dopoguerra tradizionalmente proposto a Londra ad ottobre ha trovato un mercato dinamico ma selettivo; i 58 lotti proposti da Christie's la sera del 6 ottobre (uno ritirato, mentre l'ultimo lotto era un lavoro di Christo venduto a beneficio di opere caritatevoli)
Serata di record per l'arte contemporanea da Christie's Londra
La prima delle due aste serali proposte da Christie's il 6 ottobre a Londra ha trovato un'ottima accoglienza, grazie ad un catalogo di opere contemporanee e del dopoguerra di soli 41 lotti (uno ritirato, la tela di Tauba Auerbach), venduti per il 90% (96% in valore) per un realizzo di 34,3 milioni
Da Sotheby's solidi risultati per l'arte contemporanea e post-war a Londra
Il catalogo d'arte contemporanea proposto da Sotheby's la sera del 15 ottobre a Londra ha riportato risultati in linea con le aspettative, con 38 lotti venduti su 53 proposti, pari al 72% per numero e all'83 % per valore, per un ricavo complessivo di 36,3 milioni di £, entro la stima di 32,9-46,2
Ecco i testimoni della caduta delle barriere tra mondo fisico e virtuale -
Per Karen Archey, curatrice con Robin Peckham di Art Post Internet, all'Ullens Centre for Contemporary Art di Pechino fino all'11 maggio, il termine si riferisce "alla condizione di vivere uno spazio in cui collassano le barriere tra mondo fisico e virtuale". A individuarla per primi sono stati