Statistiche
Trust project- 01 aprile 2025
La stretta sui fringe benefit può costare 80mila targhe
Qualcosa non torna nei dati dei primi due mesi del noleggio a lungo termine. A sentire gli operatori, è un pianto per il calo degli ordini e per le richieste dei fleet manager di fermare le consegne delle nuove auto appena arrivate, prolungando i contratti in essere. Il tutto spiegabile con la
- 31 marzo 2025
Firenze, la crepa degli affitti brevi
“Questo era un piccolo borgo. In via dei neri ci si conosceva tutti e avevi a disposizione quel che ti serviva per vivere: la latteria, il panificio, la macelleria, il negozio di abbigliamento, la pasticceria. Adesso ci sono solo paninoteche e negozi di souvenir per turisti. Qualcuno resiste, ma
Rassegna Stampa del 31 marzo 2025
Rassegna Stampa del 31 marzo 2025
- 30 marzo 2025
EUROREPORTAGE - Brexit Reset: Unione europea e Gran Bretagna più vicine sull'onda di Trump - di Sergio Nava
A poco più di cinque anni dall'entrata in vigore di Brexit, che ha sancito ufficialmente l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea, Londra e Bruxelles tornano a riavvicinarsi sia grazie alla entrata in carica del nuovo Governo laburista, sia soprattutto in conseguenza dei primi due mesi dell'amministrazione Trump, che hanno sconvolto le regole -scritte e non scritte- delle alleanze globali. Gran Bretagna e Unione Europea puntano dunque a un reset delle relazioni, di cui si parla fin dallo scorso autunno, e che dovrebbe concretizzarsi in un vertice in programma a metà maggio. Quale forma avrà questo "Brexit Reset"? Quale partnership potranno ricostruire i due blocchi? Sergio Nava porta on air le voci di politici, funzionari, diplomatici e analisti, ciascuno dei quali cercherà di fornire il suo punto di vista per risolvere il delicato puzzle delle relazioni post-Brexit tra UE e GB.
Risanare la sanità
Tra tagli, carenze di personale e nuove esigenze della popolazione la sanità italiana (e non solo) è sempre più in sofferenza. C'è una cura?Gli ospiti di oggi:Antonio Galdo - giornalista e scrittore, ha scritto il libro "Il mito infranto. Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto" edito da Codice EdizioniMarco Geddeas Da Filicaia - Medico epidemiologo, esperto di sanità pubblicaGilberto Turati - professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l'Università Cattolica del Sacro CuoreAntonio D'Amore - Direttore generale dell'AO Ospedale Cardarelli
- 29 marzo 2025
La Guardia di Finanza e la lotta ai pirati delle identità contraffatte
«Ciò a cui stiamo assistendo è purtroppo un forte aumento delle frodi poste in essere attraverso l’utilizzo di falsi Spid a monte dei quali, è bene sottolinearlo, c’è quasi sempre un furto d’identità digitale». A confermare l’aggravarsi del rischio di questa tipologia di frodi paventato da Plus24 è
- 28 marzo 2025
Rottamazioni, buco extralarge. Persi 63 miliardi su 111,2 (il 57%)
Le quattro rottamazioni delle cartelle decise dal 2016 a oggi hanno coinvolto debiti per 161,7 miliardi. L’adesione alla «definizione agevolata», termine eufemistico partorito dal ricco vocabolario fiscale per battezzare questa forma di sanatoria, ha cancellato sanzioni e interessi facendo scendere
Dalle rottamazioni maxi buco da 63 miliardi su 111,2 attesi
Nelle quattro definizioni agevolate la quota mancante all’appello varia dal 49 al 70% (57% in media). Con il taglio di sanzioni e interessi la perdita potenziale cresce a 113,5 miliardi, 7 euro su 10
L’invio tardivo all’Enea non mette a rischio l’ecobonus
Cassazione: la decadenza dall’agevolazione non è prescritta da nessuna norma
- 25 marzo 2025
Femminicidio, reato o aggravante nel resto dei paesi europei
L’Italia non è il primo paese ad aver legiferato contro il femminicidio, anche se ancora non esistono dati aggiornati sul fenomeno a livello europeo. La difficoltà di trovare statistiche consolidate, riscontrata in una recente inchiesta dell’istituto mediterraneo per il giornalismo investigativo
- 24 marzo 2025
L'ambientalismo e l'ecologismo alla prova di Trump
L'attualità internazionale in primo piano con Andrew Spannaus e altri ospiti. La direzione delle politiche green nell'era Trump. Ne parliamo con Ferruccio De Bortoli, editorialista del Corsera. Putin attacca e vuole Odessa. Ci colleghiamo con Attilio Malliani, consigliere Affari Esteri del sindaco di Odessa.La condanna di avere una Tesla. Luca Del Bo, presidente e fondatore di "Tesla owners Italia"
- 22 marzo 2025
Ultimo sprint per l’assegnazione di 55mila posti negli asili nido. Come ottenere il bonus: scadenza domande il 3 aprile
Hanno meno di tre settimane di tempo i 1.836 Comuni destinatari, in via prioritaria, del nuovo bando Pnrr per la costruzione di asili nido. Come già accaduto con l’ultimo avviso, pubblicato 11 mesi fa, i tempi sono davvero stretti: gli enti locali potranno presentare le loro manifestazioni di
L’appello di Draghi all’Europa. Due temi fondamentali per il nostro destino
A poche settimane dalla diffusione del Rapporto sul futuro della competitività europea (più di 400 pagine, settembre 2024) si moltiplicano le occasioni in cui Draghi sollecita l’Europa ad essere pro-attiva sulla scena internazionale, come nell’allocuzione dello scorso 18 marzo nel nostro Parlamento
- 21 marzo 2025
Usa, censure e tagli gettano un’ombra anche sulla qualità dei dati economici
Da sempre gli economisti lamentano l’opacità, l’inadeguatezza e la scarsa affidabilità delle statistiche diffuse dalla Cina. La stessa sfiducia rischia ora di estendersi – con conseguenze ancora più gravi – anche ai dati ufficiali che riguardano gli Stati Uniti: numeri come quelli che misurano il
Puoi accedere anche con