- 08 marzo 2025
Sci, Brignone vince lo slalom gigante di Are. Goggia fuori
Una super Federica Brignone vince anche lo slalom gigante femminile di Are, ultima prova di Coppa del mondo fra le porte larghe prima delle finali di Sun Valley.
- 05 marzo 2025
Bruno Pizzul e la Nazionale, ritratto sentimentale del telecronista che gridava: «Attenzione!»
Attenzione! Per arrivare puntuali all’appuntamento col destino ci vuole tanta, troppa fortuna. I più arrivano in ritardo, altri in anticipo. Altri ancora sono così eccezionali da arrivarci sia in ritardo che in anticipo: prendete per esempio Bruno Pizzul, morto a tre giorni dal suo 87esimo
- 13 gennaio 2025
Sinner parte bene agli Australian Open. Sul caso Clostebol: «Sono ottimista»
Jannik Sinner supera il primo turno degli Australian Open 2025. Il numero 1 del mondo, detentore del titolo, ha battuto il cileno Nicolas Jarry, numero 36 del mondo per 7-6 (7-2), 7-6 (7-5), 6-1 in due ore e 40 minuti. Al secondo turno, Sinner affronterà la wild card australiana Tristan Schoolkate.
- 24 novembre 2024
Coppa Davis, l’Italia trionfa e fa il bis con Berrettini e Sinner
Campioni del mondo per il secondo anno consecutivo! L’Italia vince la Coppa Davis superando l’Olanda (giunta in finale per la prima volta nella storia) a Malaga, grazie ai successi di Matteo Berrettini su Botic Van de Zandschulp per 6-4, 6-2, e di Jannik Sinner su Tallon Griekspoor (7-6, 6-2).
- 19 novembre 2024
L’omaggio di Federer a Nadal: «Hai reso orgoglioso il mondo del tennis»
Neanche il tempo di goderci la vittoria delle azzurre nella Billie Jean King Cup contro la Polonia, e l’approdo in finale grazie al doppio decisivo vinto da Jasmine Paolini e Sara Errani poco prima della mezzanotte di ieri, che oggi le chat degli appassionati di tennis si riempivano di una foto che
- 17 ottobre 2024
Pallanuoto: 6 mesi di sospensione per il Settebello dopo la protesta alle Olimpiadi
Sei mesi di sospensione per la nazionale maschile di pallanuoto per la violazione dell’articolo 5 del World Aquatics Integrity Code durante gli ultimi Giochi Olimpici di Parigi dopo la sfida persa tra le polemiche nei quarti contro l’Ungheria dello scorso 7 agosto. Gli azzurri, eliminati, avevano
- 10 ottobre 2024
Rafa Nadal, addio al tennis: una carriera leggendaria sempre ai limiti
Il tennis perde un’altra leggenda. Dopo Roger Federer anche il suo amico-rivale Rafa Nadal ha annunciato il ritiro dalle competizioni. Dei «magnifici tre» del tennis mondiale resta dunque solo Novak Djokovic.
- 17 settembre 2024
Ancora defezioni da Azione: Gelmini, Carfagna e Versace lasciano il partito di Calenda
Dopo l’addio di Enrico Costa, anche Mariastella Gelmini, Mara Carfagna e Giusy Versace lasciano il partito di Carlo Calenda. Quattro addii di peso in 48 ore: un colpo durissimo per Azione. La causa del divorzio? L’avvicinamento del partito al campo largo, con le alleanze stipulate in occasione
- 28 agosto 2024
Uruguay, infarto in campo: muore calciatore del Nacional Montevideo Izquierdo
È lutto nel mondo del calcio, per la morte del giocatore uruguaiano di 27 anni, Juan Manuel Izquierdo, difensore del Nacional di Montevideo, ricoverato d’urgenza in ospedale giovedì scorso dopo un infarto durante l’incontro di Copa Libertadores contro il San Paolo. A darne notizia, sui suoi profili
- 12 agosto 2024
Olimpiadi, case, mucche e colonscopie: ecco i benefit dei Governi ai medagliati
Da quando compirà 45 anni, Carlos Yulo, ginnasta filippino capace di vincere l’oro olimpico a Parigi sia nel corpo libero che nel volteggio, potrà sottoporsi ad esami medici, come colonscopia e gastroscopia, gratuitamente. E questo per il resto della sua vita. Il Governo di Manila per il suo eroe
- 26 luglio 2024
Olimpiadi di Parigi: sabotaggio a rete Sncf. Evacuato e poi riaperto aeroporto vicino a Strasburgo
La società ferroviaria francese Sncf ha subito un “attacco massiccio” che ha paralizzato la sua rete a poche ore dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici a Parigi. «Diversi atti dolosi concomitanti hanno colpito 3 linee su 4 del Tgv Atlantico, Nord ed Est: «Sono stati appiccati incendi
- 29 giugno 2024
Da Pogacar a Vingegaard, al via il primo Tour de France che parte dall’Italia
In questa estate così ricca di sport ce n’eravamo quasi dimenticati. Ma questo sabato 29 giugno, ce l’ha ricordato anche l’arrivo del gran caldo, comincia il 111esimo Tour de France.
- 18 giugno 2024
Nba, Boston Celtics battono Dallas e conquistano il 18esimo anello
I Celtics hanno dominato gara 5 della finale di Nba contro i Dallas Mavericks conquistando il titolo. La franchigia di Boston si porta a casa il 18esimo anello della propria storia, raggiungendo anche il primato del maggior numero di titoli in bacheca, uno in più dei Lakers. Nel match che ha
- 28 marzo 2024
Juventus, il centro di allenamento di Vinovo rinominato Allianz training center
Il “mondo” delle assicurazioni e quello calcio si incontrano ancora. Nell’ambito dell’accordo tra Allianz Spa (la Compagnia guidata da Giacomo Campora) e Juventus football club Spa, infatti, lo storico Training center di Vinovo (casa delle Juventus Women, della Juventus Next Gen e delle giovanili
- 15 marzo 2024
Milano-Sanremo, sarà sfida tra Van Der Poel e Pogacar. Italiani in ritardo
Con la 115° Milano-Sanremo, in cartello questo sabato, torna al centro della scena il ciclismo, nobile sport uscito lentamente dal lungo letargo invernale. Qualcuno obietterà che in realtà il ciclismo si era già svegliato da un pezzo.
- 07 marzo 2024
8 Marzo, sciopero generale: dalla scuola alla sanità, ecco chi si ferma
Dalla scuola alla sanità, passando per altri settori produttivi con l’eccezione dei trasporti (l’intervento del Garante ha ridimensionato lo stop), l’Italia si ferma. Nel nome della parità di genere, contro i femminicidi
- 28 novembre 2023
Icityrank 2023, le città leader dell’innovazione sono Bergamo, Firenze, Milano e Modena
Tre le dimensioni analizzate: Pa digitale, comunicazione e open data, smart city. Anche le amministrazioni del Mezzogiorno raggiungono il livello base di digitalizzazione
- 27 novembre 2023
Coppa Davis, l’Italia trascinata da Sinner trionfa in finale contro l’Australia
Irresistibile Italia in Coppa Davis. La nostra nazionale vince la sua seconda Coppa Davis battendo l’Australia 2-0 nella finale di Malaga. Sinner e compagni (Musetti, Arnaldi, Sonego e Bolelli) hanno dunque segnato un’altra data storica per il tennis azzurro dopo la prima vittoria in Coppa Davis
- 23 ottobre 2023
Chi è Adriano Galliani, il fedelissimo di Berlusconi, con una grande passione per il pallone
A soli 10 anni scappò di casa per andare a Genova a vedere una partita
Puoi accedere anche con