Il regalo di Natale della Fenice: "Pierino e il lupo" in streaming
Lo spettacolo, realizzato con l'Orchestra del Teatro La Fenice sotto la direzione musicale di Alvise Casellati, la voce recitante della pluripremiata attrice Sonia Bergamasco, le illustrazioni di Chiara Tronchin e le animazioni di Heads Collective, sarà trasmesso gratuitamente in streaming sul sito e sul canale YouTube del Teatro La Fenice il giorno di Natale, venerdì 25 dicembre 2020 alle 16, e resterà disponibile sul canale YouTube del Teatro veneziano per tutto il 2021.
Esa-Pekka Salonen dirige la San Francisco Symphony Orchestra
A Reggio Emilia in streaming dal Teatro Ariosto Emanuele Arciuli e Sonia Bergamasco
Musica è donna
L'attrice Sonia Bergamasco, la soprano Aleksandra Kurzak, la violinista Francesca Dego sono fra i migliori talenti della nuova generazione italiana
Torna Montalbano e affronta l'emergenza sbarchi
Il Commissario Montalbano, il più amato della tv, torna con due nuovi episodi. E l'argomento saranno gli sbarchi: quelli dei migranti e quegli degli americani, 70 anni fa. L'appuntamento è per l'11 e il 18 febbraio su Rai1, rispettivamente con "L'Altro Capo del Filo" e "Un diario del '43", a
David di Donatello: vola «Ammore e malavita» con 15 candidature, 11 per «Napoli velata»
Ammore e Malavita dei Manetti Bros vola nelle candidature dei David di Donatello e si colloca a quota 15. A seguire Napoli velata di Ferzan Ozpetek con 11. Bene Nico1988 con 8, insieme a La tenerezza e The Place. Infine A ciambra e Gatta Cenerentola si collocano a quota 7. Questi i film che hanno
Il teatro si sente alla radio
Festeggia il sesto anno di vita "Tutto esaurito!", l'iniziativa di Rai Radio3 che per tutto il mese di novembre inonda le onde sonore della rete con il teatro. Vuol dire che l'idea , decisamente coraggiosa, ha raccolto un grande successo nelle sue edizioni passate. Dunque ogni sera, con orari
Visione cosmica e tragica del ludus
L'Istituzione Sinfonica Abruzzese è un'agonista della cultura e dello spirito civico. Sa resistere alle sventure naturali e alla cinica incuria (per non dire del dispregio, del dileggio) degli ultimi quattro governi nazionali e di altri soggetti strapotenti e arroganti (la Chiesa, il "mercato"?)
Mostra Venezia: positivi i primi bilanci, oltre +13% di vendite biglietti
L'edizione 73 della Mostra internazionale del cinema di Venezia si conferma come un'annata fortunata ricca di successi. Più che soddisfatti delle scelte fatte e della collaborazione Biennale-Comune di Venezia il presidente della Biennale, Paolo Baratta e il direttore della Mostra, Alberto Barbera.
A Venezia l'eleganza delle bellissime che sfoggiano capelli retrò e trucco tenue
Sul red carpet del Festival del Cinema 73 - a Venezia fino a domani - niente labbra a tinte forti, rosso acceso, vinaccia e burgundy; nè smokey eyes grafici e sguardi iper seduttivi. Nei beauty look, al loro posto, prevalgono colori tenui e vellutati per un soft make up che esalta la femminilità.
Venezia '73: Ginger Rogers senza Fred Astaire. "La la land" non è all'altezza di "Whiplash"
Di Cristina Battocletti Ginger Rogers rimane senza Fred Astaire. Prima defezione sul tappeto rosso e a Venezia già si mormora che il festival più vecchio d'Europa non sia più in grado di garantire i lustrini. Ryan Gosling, protagonista assieme a Emma Stone del musical "La la land" di Damien Chazelle, film di apertura della 73esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, rimarrà sul set di "Blade Runner 2", lasciando Stone "single" questa stasera sul red carpet. In realtà in buona compagnia,...
1-10 di 38 risultati