Société Générale è un gruppo bancario francese attivo nei settori corporate e investment banking, asset management, factoring, credito al consumo, noleggio a lungo termine e leasing. Opera sul suolo francese con due marchi principali: Société Générale e Crédit du Nord. Quotato alle Borse di Parigi, Londra e Milano, l’istituto ha all’attivo 22,5 milioni di clienti, una rete bancaria distribuita in 30 Paesi del mondo e offre i suoi servizi finanziari a 42 nazioni.
Société Générale è stata fondata nel 1864 a Parigi e nel 1901 ha inaugurato la filiale della Banca del Nord a Sanpietroburgo, in Russia. In associazione con alcuni gruppi industriali, nel 1928 ha ideato il credito industriale Calif. Tra il 1920 e il 1940 ha integrato il Credito d’Algeria e Tunisia. Nel 1980 ha stabilito le filiali in Italia e nel 2008 ha iniziato le operazioni per rilevare Kerviel.
Ultimo aggiornamento 24 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Borsa di Parigi
|
Italia
|
Ultime notizie su Societe Generale Il Tesoro ha emesso titoli per 10 miliardi e tasso 0,99% attraverso un collocamento sindacato. Continua la fase positiva favorita dalla spinta Bce
– di Maximilian Cellino
Gli analisti: l'accelerazione all'integrazione europea e la spinta di Bce creano le condizioni per le fusioni cross border. La Germania salterà il turno per creare un campione nazionale, il pivot del riassetto sarà la Francia e l'Italia il partner naturale
– di Alessandro Graziani
I listini del Vecchio Continente non riescono a portarsi in territorio positivo nonostante l'apertura del presidente Usa per aiuti mirati all'economia e un assegno da 1.200 dollari alle famiglie. Spread in chiusura a 127 punti dopo aver toccato il minimo da aprile 2018
– di Stefania Arcudi
Vendite su tutto il comparto dopo che i due colossi nel secondo trimestre hanno pagato l'impatto del Covid e del rallentamento dell'economia
– di Cheo Condina
Tutto il settore in fermento in una seduta all'insegna dell'ottimismo. Acquisti su Ubs a Zurigo dopo la trimestrale ma è Piazza Affari quella più trainata dal comparto del credito
– di Stefania Arcudi
Dopo le recenti aperture del presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia Aldo Poli, anche la Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo e' prossima a una svolta rispetto all'iniziale opposizione all'Ops lanciata da Intesa Sanpaolo sul 100% del capitale di Ubi Banca. E gia' entro la prossima settimana, secondo fonti finanziarie, i consigli di amministrazione delle due Fondazioni - entrambe consigliate dall'advisor Societe' Generale - potrebbero tornare a riunirsi per deliberare formalment...
– Alessandro Graziani
A Parigi Societe Generale è arrivata a perdere anche 8 punti, a Francoforte Deutsche Bank ne cede sei. Prese di beneficio su tutto l'azionario, ma i finanziari subiscono anche l'ulteriore stop ai dividendi fino al gennaio 2021
– di Chiara Di Cristofaro
Circa 200 milioni di rosso dovuti alle attività di future sui dividendi azionari. Sui conti pesa anche l'attività di prestito agli hedge fund. Per l'ex «promessa sposa» di UniCredit, Cet1 in calo di 60 punti al 12,6%
– di Alessandro Graziani
Ho qualche dubbio che l'operazione di acquisizione di Ubi da parte di Intesa Sanpaolo sia un vero vantaggio per il sistema bancario italiano. Mentre sono sicuro che sia un grande vantaggio competitivo per Intesa Sanpaolo stessa. Quest'ultima ora, se ci sarà il via libera su Ubi Banca, potrebbe lasciare un oceano di distanza tra sé e gli avversari: quindi Unicredit e BancoBpm. Diventerebbe la quarta banca per dimensioni in Europa (48 miliardi), dopo colossi come Hsbc 143 miliardi di euro), Bnp Pa...
– Carlo Festa
Le aperture della Vigilanza Bce per facilitare i leader bancari europei fa ripartire il risiko. In Spagna attesa la risposta di Bbva al Santander
– di Alessandro Graziani