Il senso della Germania per le rinnovabili. E l'Italia?
Post a cura di Valerio Natalizia, amministratore delegato di SMA Italia - Crescita economica e sviluppo sostenibile vanno di pari passo in Germania, che da tempo è leader nelle energie rinnovabili in Europa e nel mondo, e a fine anno ha deciso di raddoppiare la potenza fotovoltaica installata riformando la propria legge sulle energie rinnovabili. Si passerà quindi da circa 50 gigawatt (GW) a 100GW entro il 2030, puntando a raggiungere il 65% di fonti rinnovabili elettriche. L'obiettivo è promu...
Fotovoltaico, con le soluzioni "tech" si può ottenere il Superbonus
«Le fonti energetiche rinnovabili, tra cui il solare, nel prossimo futuro sono destinate a crescere – dice Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di Sma, uno dei player nel campo delle tecnologie di sistema per le energie... Sma recentemente ha stretto un accordo con la Vaillant, azienda impegnata nel settore delle tecnologie per il riscaldamento e la climatizzazione. ... «Cuore della soluzione – chiariscono dal gruppo Sma – è il Sunny Home Manager che...
Dagli Abbracci solidali di Barilla 2 milioni di euro per gli infermieri
In vendita nella grande distribuzione le confezioni speciali degli iconici frollini del Mulino Bianco il cui ricavato sarà donato al Fondo di solidarietà per le professioni infermieristiche
I sette consigli per isolare la casa dal freddo
Habitissimo ha stilato una lista di passaggi utili per arginare le basse temperature dentro la propria abitazione
Motor Valley Digital Fest: il post Covid-19 al centro della dibattito automotive
Al via il primo grande appuntamento dell'industria automobilistica italiana dopo quasi due mesi di lockdown con l'analisi dell'impatto sui trend tecnologici e di mercato e uno sguardo alle professioni di domani.
Il crowdfunding cresce con le case di lusso
Sulla spinta delle seconde case di pregio da Jesolo a Merano, si moltiplicano le campagne milionarie di raccolta fondi online.
Brebemi polo di attrazione: insediamenti per 1 miliardo
I territori vicini al tracciato sono diventati la destinazione di siti logistici e produttivi,spinti dall'ottima accessibilità infrastrutturale e dalla disponibilità di aree di grandi dimensioni
Libri e poi libri, la formula Lunelli che fa impresa e cultura per l'Italia del vino
Al tempo del micidiale Coronavirus, delle librerie che chiudono e delle fake-news che spopolano non c'è solo decadenza, distruzione di costumi e borse che vanno a picco. C'è anche chi è fermamente convinto che la svolta, la rinascita, il riscatto sociale ed economico per il bene individuale e della collettività è a portata di mano, davanti a noi. Basta crederci e impegnarsi con entusiasmo e non poco coraggio. Esattamente quel che dimostrano di saper fare Franco e Marcello Lunelli, vignaioli doc ...
Ex Auchan, in salita il confronto con le parti sociali
Ieri a Roma il tavolo dopo la richiesta degli ammortizzatori
Auchan, i sindacati chiedono regole uguali per tutti i punti vendita
Questa vertenza è strettamente legata alle trasformazioni in corso nel settore della Grande distribuzione organizzata. Lunedì 23 dicembre hanno scioperato i lavoratori di ipermercati e supermercati Auchan e Simply Sma dove si prospettano 6mila esuberi a livello nazionale. «Pesanti incognite - dice
1-10 di 132 risultati