Napoli, musica e non solo: l'Arena Flegrea riparte da Roberto Bolle
Dopo un'assenza dalla città lunga quasi un decennio sarà Roberto Bolle a inaugurare la nuova stagione a Napoli dell'Arena Flegrea. Domenica 19 maggio l'étoile, assieme a grandi ballerini e amici provenienti dal mondo della musica e delle altre arti (già annunciata la presenza di Andrea Bocelli e
Sanremo, ascolti mai così alti dal 1999. Ultimo vince tra i Giovani
Tempo di primi verdetti per il Sanremo di Claudio Baglioni. Per la categoria Nuove proposte, vince la 68esima edizione del Festival della canzone italiana Ultimo con Il ballo delle incertezze. Seguono Mirkoeilcane con Stiamo tutti bene e Mudimbi con Il mago.Il premio della critica «Mia Martini» va
Capodanno, è #whatsappdown, bloccata la App. Feriti in 35 a Napoli
Capodanno 2018 è stato #whatsappdown: la nota app di messaggistica ha smesso di funzionare ieri sera per circa un'ora in Italia e nel resto d'Europa, e segnalazioni in questo senso sono arrivate anche da Asia e Africa, proprio nella serata in cui l'utilizzo raggiunge uno dei suoi picchi annuali,
Da Fabri Fibra e Luca Carboni a Milano a Bennato a Palermo, Capodanno in piazza da Nord a Sud
Saranno tantissime le piazze italiane in cui stasera si brinderà all'anno nuovo con grande musica, spettacoli, fuochi artificiali e addirittura meditazioni. Ma sarà anche un capodanno "blindato": piazze sorvegliate speciali, con barriere per evitare l'accesso di mezzi e presenza rafforzata di forze
Pasqua tra rap e reggae con Sean Paul
Pasquetta all'insegna del rap caraibico. Tra gli eventi più attesi della settimana dei concerti c'è infatti l'esibizione di Sean Paul al Fabrique di Milano, programmata per il 17 aprile, giorno di Lunedì in Albis.
X Factor: fine della corsa per Loomy, il rapper «italiano medio»
Il «cigno nero» non vola più. Loomy, il rapper italiano medio, il concorrente senza qualità (evidenti), lascia la decima edizione italiana di X Factor a un passo dalla semifinale. Passano invece il turno e avranno, per questo, la possibilità di cimentarsi con un inedito le Under Donna Gaia e
Arrivano gli Who, icone mod che «inventarono» il concept album
«I hope I die before I get old». Spero di morire prima di diventare vecchio. Una manciata di parole fin troppo semplici da comprendere, nette nella loro semplicità, al tempo stesso difficili da digerire. E infatti l'opinione pubblica inglese, nei pur libertari anni Sessanta, non le digerì. Un
Ferragosto tra elettronica e jazz con Prodigy e Paolo Fresu
A Ferragosto si balla, da un capo all'altro della Penisola. Oppure c'è dell'ottimo jazz, nel cuore del paradiso naturalistico della Sardegna. L'Italia si ferma nella settimana clou delle vacanze estive, ma non si ferma certo la musica dal vivo, con nomi di rilevanza internazionale dei generi più
Da Mika ai Whitesnake. A Pistoia Blues un po' di blues e tanto di tutto il resto
Un po' di blues e tanto di tutto il resto, come da tradizione, nella 37esima edizione di Pistoia Blues, festival della città toscana presentato quest'oggi . Si parte con il 5 luglio con il concerto di Mika (nella foto) per proseguire con il virtuoso della tastiera Brian Auger con i suoi Oblivion Express e Lucky Peterson, unico artista espressamente riconducibile al genere cui è intitolata la manifestazione (10 luglio), i Bastille (11 luglio), l'unica data dei National (12 luglio), gli Skunk Anan...
Siae «scavalca» Fedez e parla ai giovani dal palco del concertone del primo maggio
La Siae esiste dal 1882 eppure c'è da credere che gli italiani non ne abbiano mai sentito parlare così tanto come in questi giorni. Al dibattito «liberalizzazione sì-liberalizzazione no» che accompagna l'iter parlamentare della legge di recepimento della ormai famosa direttiva 2014/26 della Commissione europea e alla clamorosa presa di posizione del rapper Fedez che, venerdì scorso, ha pubblicamente detto addio alla Società italiana autori ed editori per passare alla privata Soundreef, si affian...
1-10 di 37 risultati