Giornalista del Sole 24 Ore, lavora dal 2005 nella redazione Finanza e mercati in cui è responsabile della sezione Materie prime.
Da oltre quindici anni segue assiduamente soprattutto le notizie su petrolio e gas, sotto il profilo finanziario e politico. Si occupa anche di minerarie e petrolifere, nonché dei mercati internazionali dei metalli e dei prodotti agricoli.
Fa parte del comitato scientifico dell'Italian Energy Summit, convegno annuale del Gruppo 24 Ore dedicato all'energia.
È stata tra i giornalisti che hanno tenuto a battesimo Radio 24, dove è rimasta occupandosi prevalentemente di economia e finanza dal 1999 al 2004. Ancora oggi ci torna con grande piacere, in veste di ospite di Focus Economia o dei Gr24.
Negli anni '90 ha scritto per il Corriere della Sera e altri giornali, oltre a pubblicare il libro “Studiare negli Stati Uniti” (Franco Angeli).
Torinese, laureata in sociologia, appassionata di viaggi, arte e letteratura. Ha un debole per la geopolitica e per sua fortuna riesce ad occuparsene, visto che si intreccia molto spesso con vicende relative all’Oil & Gas.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, francese, spagnolo
Argomenti: commodities, oil, gas, energia, agribusiness, mercati, Opec
- 02 giugno 2023
L’Europa ha scatenato la corsa all’idrogeno verde e ora rischia di perderla
Ue prima al mondo per obiettivi di consumo e progetti per creare una filiera, ma ci sono impegni di spesa solo per il 5% degli investimenti annunciati. Gli Stati Uniti corrono più veloce e ci insidiano anche sul fronte degli elettrolizzatori
- 28 maggio 2023
Bernabè e Clò: sulla transizione energetica Bruxelles oggi va troppo veloce
Il manager e il professore denunciano costi e obblighi troppo pesanti per famiglie e imprese. Così si colpiscono i più poveri e l’Europa rischia la deindustrializzazione a vantaggio della Cina
- 25 maggio 2023
Energia green, «è inutile competere con la Cina». Parla Birol, direttore Aiea
Fatih Birol, direttore dell'Agenzia internazionale dell'energia, al Sole 24 Ore: «Se guardiamo al solare Pechino è ormai di gran lunga il player dominante, l’Europa si focalizzi su altro»
- 24 maggio 2023
Gas al bivio, i rischi legati al crollo dei prezzi in Europa
Il crollo dei prezzi in Europa rende il gas di nuovo competitivo con il carbone nelle centrali elettriche. Il Gnl meno caro anche in Asia potrebbe riaccendere la competizione sui carichi
- 22 maggio 2023
ExxonMobil, campione del petrolio, ora investe (anche) nel litio
La compagnia Usa avrebbe comprato diritti minerari in Arkansas, un modo per prepararsi alla transizione verso l’auto elettrica, ma probabilmente anche per ripulire l’immagine e approfittare dei i ricchi incentivi offerti dall’Inflation Reduction Act
- 20 maggio 2023
Dall’India a Dubai, ecco le «lavatrici» del petrolio russo (che poi torna in Europa)
Una misteriosa rete di società è sbucata dal nulla e con l’appoggio di Paesi compiacenti aiuta Mosca a resistere all’embargo: l’export russo ora corre come prima della guerra. E qualche barile finisce anche nel serbatoio delle nostre auto
- 19 maggio 2023
Dalla Russia diamanti insanguinati: Londra li mette al bando, Ue e G7 ci pensano
Da Hiroshima solo un impegno a puntare all'embargo: per ora ci si limita a lavorare sulla tracciabilità. Vietare le gemme esportate da Mosca presenta una serie di problemi, di ordine pratico e politico
- 17 maggio 2023
Ue e G7 pronti a colpire l'energia russa con nuove sanzioni e controlli
Allo studio un giro di vite, esteso ai Paesi sospettati di aiutare Mosca. Accuse anche all’India, che compra petrolio russo a basso prezzo ed è oggi diventata il primo fornitore europeo di carburanti
- 16 maggio 2023
Gas, boom di offerte sulla piattaforma Ue per gli acquisti congiunti
Ben 25 Paesi hanno messo a disposizione potenziali forniture, con volumi che hanno superato le richieste: un grande successo secondo Bruxelles, che ora fa un passo indietro lasciando spazio alle trattative bilaterali
- 15 maggio 2023
Gas ed elettricità, prezzi giù ma la liquidità rimane ridotta ed espone a rischi
Gli operatori, scottati dagli eccessi di volatilità del 2022, si sono allontanati dai mercati regolamentati in Europa. Una situazione pericolosa per le utilities, che oggi dominano gli scambi, e più in generale per la stabilità finanziaria
- 12 maggio 2023
Petrolio curdo, in mano alla Turchia la “chiave” per sbloccare l’export
In Iraq accordo fatto per consentire la ripresa dei flussi da sabato 13 maggio, una svolta che potrebbe alleggerire i costi di approvvigionamento soprattutto in Italia. Ma non è detto che Ankara voglia riaprire l’oleodotto alla vigilia delle elezioni e senza ricevere nulla in cambio
Gas ai minimi dal 2021: ecco perché il prezzo ora scende (ma rischia di risalire)
Il valore del combustibile è sceso sotto 35 euro/Megawattora e i ribassi potrebbero proseguire nelle prossime settimane. È ancora presto però per abbassare la guardia
- 11 maggio 2023
Oro, con i prezzi record le banche centrali stanno perdendo l’appetito
Gli acquisti record del settore ufficiale sono stati un motore importante per il rally dell’oro, ma le riserve auree a marzo hanno smesso di crescere. Se la Cina continua a comprare, altri ora vendono. E tra questi c’è anche la Russia
- 06 maggio 2023
Petrolio, con il Brent che fa l’americano i prezzi diventano più volatili
Gli Usa conquistano anche il Brent: il riferimento, un tempo specchio dei prezzi del greggio nel Mare del Nord, accoglie nel paniere anche lo shale oil estratto oltre Oceano. E gli scossoni degli ultimi giorni sul mercato dipendono probabilmente anche da questa novità
- 28 aprile 2023
Carbone, Italia controcorrente: perché accelera mentre il resto d’Europa frena
Quest’inverno l’elettricità che abbiamo ricavato dal combustibile più sporco è aumentata del 28%, un caso isolato, che appare legato a scelte politiche e non solo a necessità. Quasi tutti gli altri Paesi Ue – a dispetto dei pronostici – ne hanno invece bruciato meno dell’anno scorso
- 26 aprile 2023
Minerarie, Teck ritira il piano sul carbone e per Glencore si riaprono i giochi
Colpo di scena a poche ore dall’assemblea dei soci della mineraria canadese, che è oggetto di una scalata ostile da 23 miliardi di dollari lanciata dal colosso svizzero Glencore
Argento come il litio: dai pannelli solari all’auto, è boom di richieste
Consumi ai massimi storici (e scorte in picchiata) per il metallo, che viene impiegato nei pannelli solari e in misura crescente anche nell’automotive, soprattutto per i veicoli elettrici e hi-tech
- 21 aprile 2023
Litio, in Cile piano per nazionalizzare il settore
Il Paese è responsabile di quasi un terzo della produzione mineraria mondiale di «oro bianco». Si teme che la strategia, annunciata dal presidente Boric, possa mettere a rischio lo sviluppo delle forniture del metallo, sempre più richiesto per le batterie
Energia, la Turchia ora produce gas (e ambisce ad esportare)
Inaugurato in tempi record il giacimento Sakarya, scoperto meno di tre anni fa nel Mar Nero. Ma Ankara riesce solo ad attenuare la dipendenza dall’estero: le forniture che punta ad offrire all’Europa potrebbero in realtà essere di gas russo
- 20 aprile 2023
Il petrolio più caro aiuta Mosca: la sfida del price cap comincia ora
Finché la Russia esportava a prezzi inferiori a 60 dollari al barile il problema dell’enforcement non si poneva. Ora però i barili di Mosca superano il tetto imposto dal G7 ed evitare che le sanzioni siano violate è tutt’altro che facile