Sirti: «col passaggio da rame a fibra reskilling del personale centrale, è necessario l'impegno di tutti»
L'ad della società fa ilpunto sulle problematiche del settore delle aziende di rete. Ora, dice Roberto Loiola, «puntiamo su un business diversificato ma fortemente sinergico»
Sirti vende la divisione trasporti a Mermec
La divisione trasporti di Sirti passa a Mermec, gruppo che sviluppa soluzioni tecnologiche integrate per la gestione della sicurezza e il miglioramento delle reti ferroviarie. Closing a inizio 2021
Mediobanca, con la lista Bluebell spunta l'islandese di Tim-Elliott
A sostenere la lista che Bluebell ha annunciato di voler depositare per il consiglio di Mediobanca è, tramite Novator Capital, Thor Bjorgolfsson
Salvataggio Italtel, tre proposte da Digital Value, Psc e Accenture
Sono tre le proposte arrivate sul tavolo del consiglio di amministrazione di Italtel e finalizzate al rilancio del gruppo. All'advisor Kpmg e allo studio legale Giuseppe Iannaccone e Associati sarebbero infatti giunte tre proposte vincolanti: quella di Digital Value, di Accenture e di Psc Partecipazioni. Italtel è attualmente controllata da Exprivia (81%) e partecipata dal colosso Usa, Cisco (19%). Ora il consiglio di amministrazione dovrà decidere la migliore soluzione per l'azienda. In gioc...
La divisione trasporti di Sirti nel radar di Siemens, Mermec e Rfi
La divisione trasporti di Sirti fa gola a diversi gruppi strategici attivi nelle infrastrutture ferroviarie e nel settore del segnalamento. Secondo indiscrezioni per la divisione, che avrebbe una valutazione compresa tra 65 e 90 milioni di euro, sarebbe stato mostrato un generico interesse da parte di gruppi come l'italiana Mermec, la tedesca Siemens Mobility (che già sta partecipando alla realizzazione della nuova metropolitana di Milano), l'americana Wabtec Corporation, oltre che da parte de...
Sulla scena del concordato Italtel irrompe Pillarstone: comprato il credito Unicredit
Sulla scena del concordato di Italtel fa il suo ingresso il gruppo finanziario internazionale Pillarstone. La mossa avviene mentre la storica società delle tlc controllata da Exprivia (81%) e partecipata da Cisco (19%) si avvia verso una procedura di concordato in bianco, avviato da Italtel il 31 marzo. Il conto alla rovescia per i 120 giorni necessari per la presentazione della domanda definitiva di concordato o di una domanda di omologa di accordi di ristrutturazione dei debiti ha preso avvio ...
Company Culture, un nuovo podcast per ri-costruire il modo di fare impresa
Il lavoro si è rotto. In un momento di grande crisi come quello che stiamo vivendo non si corre solo il rischio di una forte ondata di disoccupazione, ma anche quello di una nuova fuga di talenti. Direzione? Sicuramente imprese all'estero, ma anche quelle che in Italia hanno mostrato o mostreranno
Sirti, due nuovi contratti da Terna per 58 milioni di euro
Sirti rafforza la partnership con Terna: due nuovi contratti per 58 milioni per realizzazione e manutenzione delle linee elettriche ad alta tensione nella zona del centro-sud
Da Enel a Fincantieri, quando l'accordo sindacale difende il potere d'acquisto dei lavoratori
Molte le misure condivise, dall'anticipo degli ammortizzatori all'integrazione al 100% della cassa, all'uso di strumenti contrattuali e solidaristici per far sì che non vi sia un impatto penalizzante per i lavoratori
In Alpitel arrivano i contratti di solidarietà, in Sirti parte la mobilità
Fiom, Fim e Uilm chiedono al Ministero dello Sviluppo economico la convocazione di un tavolo per il settore dove ci sarebbero centinaia di posti a rischio
1-10 di 116 risultati