Così la pandemia rischia di far aumentare i veicoli non assicurati
Aumentano i poveri, ma devono usare l'auto. Finora la legge ha privilegiato la repressioni, con i controlli automatici. Ma in 10 anni non si è mai riusciti a farli partire davvero
Polizze, a fine marzo al via nuove regole
Ma gli agenti sperano in una sospensione di alcuni obblighi controversi in attesa di un'importante udienza al Tar fissata per l'8 giugno
Polizze Rc auto e tesoretto da lockdown: battaglia sugli sconti troppo bassi
Con il fermo dei veicoli e il calo di incidenti le compagnie hanno risparmiato e girato parte dei benefici ai clienti: l'Ivass dirà se è abbastanza
Rc auto, i risparmi milionari delle assicurazioni grazie al crollo del traffico
Il calo degli incidenti comporta minori risarcimenti per 25 milioni al giorno. In 60 giorni di lockdown fanno 1,5 miliardi. Ma con la ripresa potrebbero diminuire di molto
Assicurazioni, gli agenti in rivolta per la riforma
Si accende il confronto tra agenti assicurativi e Mise. Il tema è quello del recepimento della direttiva sulla distribuzione assicurativa. Oggetto del contendere, nello specifico, è lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva Ue 2016/97 (nota come Idd) il cui recepimento è
Dallo Sna la guida alle collaborazioni tra iscritti
A un anno dall'approvazione del decreto Sviluppo bis, che ha consentito la libera collaborazione tra iscritti al registro unico degli intermediari
Polizze Rc auto, penalizzate le donne: rincari del 13%. In calo tariffe per gli uomini
Che la normativa "gender" penalizzasse soprattutto le giovani donne, lo si era previsto. E la conferma arriva dalla fotografia scattata dall'Ivass, l'Authority
Tra liberalizzazioni e novità normative: il 16 e il 17 ottobre 2012 forum sui nuovi assetti del mercato assicurativo
Prende il via martedì 16 ottobre alle ore 14.30 a Milanola quattordicesima edizione dell'Annual Assicurazioni organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con
In attesa delle norme applicative l'Isvap congela il confronto fra preventivi
Sull'obbligo del confronto di tre preventivi per la Rc auto, previsto dal decreto liberalizzazioni, gli assicuratori incassano l'altolà dell'Isvap. In attesa