Brexit, tutto quello che bisogna sapere prima di trasferirsi in Uk
La presentazione del libro di Alessandro Belluzzo come spunto per parlare di Brexit assieme a istituzioni e imprese italiane che risiedono in UK
La beffa della Brexit per gli italiani: stangata IMU sulle case inglesi
La tassa sugli immobili all'estero è allo 0,76%, ma con l'addio alla Ue, in Gran Bretagna si calcola su valore di mercato. Batosta da 5-7mila sterline su chi ha comprato casa per investire
Eurostar a rischio crac dopo Brexit. La crisi del tunnel sotto la Manica
I treni veloci Londra-Parigi sono vuoti: buco da 200 milioni. La compagnia ferroviaria chiede il salvataggio, ma Boris Johnson non vuole dare soldi ai francesi
Il magnate Knaster investe 12 milioni e diventa il nuovo patron del Pisa Calcio
Lo storico club toscano ha ufficializzato l'ingresso del nuovo azionista, il finanziere anglo-americano proprietario del fondo Pamplona. Occhi sul progetto immobiliare dello stadio
Il sovranismo universitario di Boris: addio al costoso (e inutile) Erasmus
L'Old College, sotto la collina dove sorge il castello di Edimburgo, è un edificio rotondo che appare chiaramente una copia, in stile tardo tardo-rinascimentale, del Pantheon di Roma: ospita l'Università della capitale scozzese. Sotto il portone di ingresso, quando ancora ci si poteva muovere
Uffici vuoti, recessione e case piccole: a Londra è fuga in periferia
Crollo dei prezzi in centro città e balzo in periferia: con il lavoro da casa, serve una camera-ufficio. Molti banchieri italiani meditano il ritorno in patria, grazie anche agli incentivi
City, via i banchieri: per Londra un futuro post Brexit in declino?
La "pace" tra Londra e Bruxelles è stata sbandierata in pompa magna. Ma il 4 gennaio, quando la Borsa di Londra ha riaperto i battenti, la City si è risvegliata in un universo parallelo: lì non c'è stato nessun accordo
Il primo G7 post-pandemia (e di persona) sarà in Cornovaglia, e parlerà asiatico
La Gran Bretagna ospiterà il prossimo vertice dei paesi più industrializzati: India, Australia e Corea del Sud gli ospiti d'eccezione. Staffetta con l'Italia per il G20 di Roma e la Cop26
Grant Thornton inciampa di nuovo sul food: dal crack Parmalat all'inglese Patisserie Valerie
I commissari straordinari della catena di pasticcerie hanno fatto causa per 200 milioni alla società, la più grande mai fatta in UK. Nel 2001 i revisori già travolti dallo scandalo Tanzi
Wirecard, a risanarla c'è un italiano: «La tecnologia corre più delle regole»
Il banchiere d'affari Andrea Farace: «Già cedute sei controllate, entro marzo chiuderemo i vari rami d'azienda» - «Il fintech è cresciuto molto, le norme per investitori e consumatori sono indietro»
1-10 di 947 risultati