Non solo Covid nel 2020 di Twitter: tra sport e voto Usa si parla (anche) di scelta della scuola
Nelle posizioni successive ci sono il tweet pubblicato dal premier Conte per annunciare la liberazione della cooperante italiana Silvia Romano, rapita in Kenya a novembre 2018, e la nota del Quirinale diffusa in risposta alle dichiarazioni rilasciate dalla presidente della Bce, Christine Lagarde, sul ruolo che l'istituzione economica europea avrebbe dovuto giocare nella ripresa post pandemia.
Caravelli al vertice dell'Aise, un generale mite e informatissimo
Il vicedirettore vicario del servizio esterno prende il testimone da Luciano Carta che dal 20 maggio assumerà l'incarico di presidente di Leonardo
Alessandro Pagano, il leghista siciliano ultracattolico che ha definito «neo-terrorista» Silvia Romano
Un passato con Forza Italia, aderì a Ncd ma abbandonò il partito di Alfano quando votò a favore delle unioni civili. Difese Salvini dalle critiche dei sacerdoti per l'uso del rosario: «Politico innovatore e coraggioso»
Sui social le tre ondate pro e contro Silvia Aisha Romano
Netta la polarizzazione delle conversazioni sulla cooperante italiana liberata dopo 18 mesi di progionia. Muro contro gli haters
Luciano Carta dall'Aise a Leonardo, profilo di un ufficiale gentiluomo
Liberata Silvia Romano agli sgoccioli del suo incarico, il 20 maggio l'ex direttore Aise si insedia alla holding di sicurezza e difesa
Il calcio e i continui rinvii, il ciclismo e i compromessi incredibili
Se non si è pienamente convinti della riapertura del campionato, tanto vale concentrarsi sulla prossima stagione. Almeno non si arriverà impreparati
Silvia Romano è tornata in Italia. Ai pm: «Sono serena, sempre trattata bene»
La cooperante milanese era stata rapita il 20 novembre 2018, sottratta alla sua attività umanitaria a Chakama, un villaggio a 80 chilometri da Malindi, in Kenya
Kenia, attacco di miliziani jihadisti a base Usa: morti 3 americani
Tre americani sono morti durante un attacco di un gruppo di miliziani jihadisti somali del gruppo al Shabaab, legato ad al Qaida. Quattro di loro sono stati uccisi dalle forze americane e kenyane
Un anno su Twitter, Salvini e Juventus gli hashtag più popolari del 2019
Il ricordo di Nadia Toffa è il post più retwittato dell'anno. Record di like per la ministra Bellanova e per il movimento #facciamorete, #Milan e Inter al top nello sport dopo la Juve. Nel mondo dominano Trump e Obama, #NotreDame la notizia più discussa
La carica delle commissioni d'inchiesta: sei al traguardo, 146 nei cassetti
A Montecitorio e a Palazzo Madama sono depositate una valanga di richieste di istituzione di commissioni d'inchiesta: 89 bicamerali (60 alla Camera e 29 al Senato) e 57 monocamerali (38 alla Camera e 19 al Senato). Hanno gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell'autorità giudiziaria
1-10 di 19 risultati