Mercatone Uno, è il momento dello showdown
La catena di negozi di arredamento nata a Imola oltre 40 anni fa è al capolinea. Il 9 dicembre Bolaffi mette all'asta i cimeli legati alla sponsorizzazione di Pantani
Chiusa l'inchiesta sull'acquirente Shernon: l'ipotesi dei pm è bancarotta fraudolenta
La procura di Milano chiude le indagini sulla società che acquisì gli asset di Mercatone Uno per fallire poco dopo. Cinque gli indagati
Mercatone Uno: non ci sono soldi per i fornitori, ma altri ammortizzatori per i dipendenti
A cinque anni esatti dalla prima amministrazione straordinaria le aziende vantano ancora 200 milioni di crediti prededucibili verso l'ex colosso dell'arredo-casa
Mercatone Uno, la Regione convoca i fornitori
Neanche questo è un caso di crisi generalizzata di un mercato, ma un insuccesso dello strumento che avrebbe dovuto portare in sicurezza l'azienda, cioè l'amministrazione straordinaria seguita dalla cessione. Lo scorso 3 dicembre si è tenuto un nuovo incontro a Roma, al ministero dello Sviluppo
Mercatone Uno, ultima beffa: niente rimborso a 10.500 clienti che hanno versato 4,5 milioni
Ora per i clienti c'è la possibilità di insinuarsi nel passivo per recuperare le somme versate, anche se, in quanto creditori chirografari, rischiano di avere poca soddisfazione da eventuali rimborsi
Mercatone Uno, un tavolo a Roma per le offerte vincolanti
I commissari dovranno scegliere tra le tredici manifestazioni d'interesse il gruppo che si aggiudicherà l'ex colosso della grande distribuzione in amministrazione straordinaria dal 2015
Mercatone uno: la verifica sulle proposte d'acquisto
Sono 12 le manifestazioni di interesse presentate ai commissari straordinari dopo il fallimento di Shernon holding srl, la società che controllava la Mercatone Uno. Oltre 1.800 lavoratori sono in cassa integrazione fino al 31 dicembre, ma il fallimento coinvolge anche circa 500 creditori (piccoli
Mercatone Uno
La vicenda di Mercatone Uno sembrava essersi chiusa positivamente con il passaggio, circa un anno fa, alla Shernon Holding srl. Ma, dopo il fallimento di quest'ultima e l'improvvisa chiusura dei 55 punti vendita, sono finiti rischio 1.860 lavoratori
Dalla scuola alla sanità: la crisi mette a rischio 380mila posti di lavoro
Dai 220mila lavoratori "a rischio" delle aziende in crisi, oggetto dei 158 tavoli aperti al ministero dello Sviluppo economico, ai 55mila precari della scuola con almeno 3 anni di anzianità che vedevano la stabilizzazione più vicina con il decreto approvato «salvo intese» dall'ultimo consiglio dei
Farchione, Gratteri e Cattaneo nuovi commissari di Mercatone Uno
Saranno il commercialista pescarese Giuseppe Farchione, l'avvocato romano Luca Gratteri e il revisore contabile lecchese Antonio Cattaneo (già commissario straordinario Ilva) a guidare la seconda amministrazione straordinaria di Mercatone Uno. La triade è stata estratta nella sera del 17 giugno a
1-10 di 20 risultati