Natale 2019, 5 libri da regalare a viaggiatori sedentari
L'Italia vista da un russo, gli onsen giapponesi, provati da una coppia di australiani, il freddo gelido della Mongolia narrato da un giornalista italiano: grandi viaggiatori, di oggi e di ieri, raccontano
Alta velocità
Toh, in Italia sono già passati dieci anni dall'inaugurazione del Freccia Rossa, e sembra invero preistoria quando si andava da Milano a Roma in sei ore. Grazie al cielo c'è anche Italo, il bel treno "vestito" con una livrea di Pierluigi Cerri. Autentico tripudio per il Diavolo, che ripensa alla
Troppe assenze e poche risorse: i 15enni leggono ma non capiscono
Sconsolante il quadro che emerge dalle rilevazioni 2018 sugli istituti scolastici. Arrancano soprattutto Sud e isole, tra assenze quasi triple rispetto al resto del mondo e carenza di fondi
Il cioccolato Venchi corre all'estero: tra Cina e Giappone record di aperture
Ricavi 2019 a 100 milioni con una crescita a doppia cifra
Guangdong: primo in Cina ma non ancora per il Made in Italy
La provincia cinese più popolosa ed economicamente più rilevante non è ancora al primo posto nell'attenzione delle imprese italiane, in quanto soffre il ruolo storico di hub commerciale della vicina Hong Kong e la più immediata attrattività di Shanghai. Ma qualcosa si sta muovendo, mentre crescono le potenzialità di commercio, investimenti e collaborazioni nell'area trainante delle trasformazioni in corso nell'intera economia cinese
Il sistema delle fiere si rinnova e guarda alla Cina
Le fiere orafe italiane ripartono da una regìa unica. E' quella di Italian exhibition group, il gruppo fieristico quotato in Borsa (159,7 milioni di fatturato 2018 con un ebitda che sfiora il 20%) che gestisce i quartieri espositivi di Rimini e Vicenza e che ha appena comprato per 4,4 milioni i due
Scuola, allarme Ocse: un 15enne su quattro è carente in lettura
Gli studenti del Nord e del Centro dimostrano di saper risolvere compiti complessi più dei loro coetanei del Mezzogiorno. Nel Sud molti alunni non raggiungono il livello minimo di competenza
Scuola, ciò che gli studenti sanno e sanno fare: i cinesi battono tutti
L'Ocse rilascia il nuovo «Rapporto Pisa» con focus su abilità di lettura, matematica e scienze. In ambito Ocse, solo sette sistemi educativi hanno mostrato avanzamenti. Al di sotto della media i risultati dei quindicenni italiani
Borse, la Cina fa balzare i titoli asiatici. Future volatili sull'Europa
Tra gli altri gli investitori, oggi, guardano all'intervento del Presidente della Bce Lagarde al Parlamento Europeo e alla pubblicazione dell'indice Ism manifatturiero statunitense.
WeChat e Alipay, ora possono pagare anche i turisti: come funziona
Le due piattaforme, molto popolari in Cina, hanno investito nelle partnership con i grossi circuiti di pagamento internazionali per offrire il pagamento mobile anche a turisti e residenti stranieri
1-10 di 5013 risultati