Vertigine digitale da Sunnei, noir esistenziale di Drome, colore e luce per Emilio Pucci
Approccio dadaista per la collezione MM6, la linea parallela di Maison Margiela, nella video sfilata ambientata in un locale notturno anni venti
Il desiderio di libertà sale in passerella e da Tod's a Etro diventa il nuovo stile
Con le video sfilate cambia la scenografia: Marras in campagna, Marni a tavola - Per Act N.1, brand giovane e progressivo, l'equilibrio è tra caos e controllo
Moda, al fondo del colosso francese Lvmh il controllo dei sandali Birkenstock
L-Catterton acquisisce la maggioranza dell'azienda tedesca - Un'operazione da 4 miliardi che conferma l'interesse dell'alta gamma per i marchi di abbigliamento e accessori superfunzionali
La moda costretta al digitale in cerca d'autore, sospesa fra sobrietà ed eccessi
Da Fendi ad Alberta Ferretti e N.21 le prime sfilate rivelano una certa, inevitabile stanchezza creativa, e un dicotomico oscillare tra pudori e sfrontatezza, sempre rivolto a un rassicurante passato. Ma ci sono anche delle novità
Gli stilisti tornano a guardare al concetto di co-ed, oltre la fluidità di genere
Al via collezioni che ospitano proposte per uomo e per donna, ripartendo da nuove forme di dialogo. Il futuro è un guardaroba capace di aprirsi a più destinatari.
Marte, il rover Nasa Perseverance tocca il suolo
Va a segno il primo atto della missione 2020 dell'agenzia spaziale americana. Obiettivo: portare sulla terra rocce provenienti dal pianeta rosso nel 2031
Antonio Marras racconta la nuova collezione fra i nuraghi della sua Sardegna
Lo stilista ha girato il video "Su Nuraxi" alla Reggia di Barumini, con le modelle che diventano fate leggendarie: «La moda riunisce e racchiude cinema, teatro, danza, musica, letteratura, storia e stracci». Online dal 26 febbraio
La selezione della bellezza: chi c'è dietro i volti delle top model più note e pagate al mondo
Piero Piazzi, tra i nomi più affermati della fashion industry internazionale, spiega come sono nate Marpessa, Linda, Carla, Mariacarla. E come la moda può ripartire.
Esserci o non esserci? La moda alle prese con i dilemmi dei nuovi social
Da Clubhouse a TikTok, i brand si confrontano con l'evoluzione e le novità delle piattaforme, che offrono sempre più strumenti commerciali. Ma c'è anche chi punta sull'assenza
Febbraio 1951, prima sfilata d'Italia a Firenze: tutto cominciò in via dei Serragli
I giornali francesi scrissero che la sfilata di Firenze aveva scosso i saloni dell'alta moda parigina e minacciava il loro monopolio. Omaggio a Giovanni Battista Giorgini (Bista)
1-10 di 2422 risultati