Per la moda è l'Europa a pagare il conto più salato della pandemia
Il report dell'Area Studi di Mediobanca indica per i gruppi italiani un calo del 23% del fatturato - Il ritorno ai livelli pre pandemia è atteso per il 2023 - Prometeia: in dodici mesi è cambiato l'approccio ai consumi - Le testimonianza di Vf e Dolce&Gabbana
Tokyo e Pechino, ma non solo: molte le metropoli per stabilire la sede in Asia
Per agevolare lo sviluppo del business e la crescita su tutto il territorio è di fondamentale importanza la scelta della città da cui partire
Milano e Shanghai tirano la volata alle Borse: quanto può durare?
Il balzo della piazza cinese (+5%) fa il pari con Milano sostenuta dall'effetto Draghi: i livelli tecnici da monitorare
Draghi trascina Milano in cima all'Europa, è la migliore della settimana (+7%). Spread torna al 2015
La decisione di Mattarella di affidare all'ex Bce l'incarico di governo ha messo le ali a Piazza Affari. Il differenziale Btp-Bund è sceso in poche sedute di 19 punti a quota 93, un livello che non si vedeva da sei anni. Al top Atlantia (+21,2%) che spera in un accordo con Cdp su Aspi, flop Ferrari (-2,4%) in attesa di un nuovo a.d.
Fincantieri, un fallimento che parte da lontano fra i no francesi e la crisi da Covid
Macron ha moltiplicato i veti costringendo a estenuanti trattative. Poi l'effetto virus ha poi paralizzato il deal
Un robot al posto del venditore: è il concessionario del futuro a prova di pandemia
E' quello che hanno immaginato alla Hyundai progettando il robot Dal-e, acronimo di Drive you, Assist you, Link with you-experience. Un servizio alla clientela che è al riparo dal pandemie
Colore e luce in fondo al tunnel da Fendi, classico nonchalant per Kiton
Delle collezioni uomo colpisce l'abbondanza cromatica e la rilassatezza delle linee nella speranza che quando andranno in vendita, nell'autunno 2021, il peggio sarà passato
Continuerà lo sprint d'inizio anno per le Borse? Cosa aspettarsi in settimana
Un vero e proprio exploit ha interessato i mercati Emergenti con il guadagno di circa il 9% da parte di Seul e il +5% da parte di Shanghai.
Hyundai, boom in Borsa sull'ipotesi di una auto elettrica con Apple
Le azioni di Hyundai Motor sono volate fino al 25% a Seul - il massimo dal 1988 - incrementando la capitalizzazione di 8 miliardi di dollari, dopo che i media sudcoreani hanno riportato che la casa automobilistica era in trattative con Apple per realizzare un'auto elettrica a guida autonoma.
St vola in Borsa dopo ricavi sopra guidance, telelavoro spinge comparto tech
Il dato, tuttavia, è leggermente al di sotto delle stime degli analisti che si aspettavano 9.340 miliardi di won ma è bastato agli investitori che hanno premiato il titolo, che è balzato del 7,1% sul listino di Seul, dando il via agli acquisti su tutto il comparto europeo, dove spicca anche Infineon Technologies.
1-10 di 1831 risultati