Sette autori per sette sere, Sandro Veronesi è a Perdasdefogu
Il festival letterario, alla sua decima edizione, ospita fra gli altri Bianca Berlinguer, Sergio Rizzo, Matteo Porru, Carlo Vulpio, Bernard Guetta
Tormentis verberare
Scriveva il compianto Guido Rossi: "Il capitalismo è opaco, la politica evanescente". Ieri. Figurarsi oggi. Sarebbe bene ricordarLo. Qui, nel caldo torrido, con tritoni da Diabulus vaganti nell'etere e ambiguità non tanto enigmatiche, bensì autentici paradossi mefistofelici. Dove scorre tutto e di
Lavoro, la grande contraddizione: c'è posto per 500mila, ma un terzo delle competenze è introvabile
Nei prossimi cinque anni le imprese italiane sono pronte a offrire un posto di lavoro a 469mila tecnici, super periti Its, laureati nelle materie "Stem". L'attuale offerta formativa, tuttavia, non sarà in grado di soddisfare la richiesta del mondo del lavoro (già oggi, del resto, il 33% delle
L'Italia non è un Paese per giovani? In 7 anni sparito un quinto delle imprese under 35
Scommesse, servizi postali, ristoranti e bar, telecomunicazioni, pulizie e giardinaggio, parrucchieri o centri benessere. Sono le attività più gettonate dalle imprese junior iscritte nelle Camere di commercio italiane, quelle con un titolare under 35. Quasi tutte sono micro-imprese (meno di 9
Serie C: Vicenza in mano al curatore fallimentare
In giornata il Tribunale ha accolto la richiesta di fallimento del Vicenza Calcio, avanzata dalla Procura, nominando come curatore pro-tempore il commercialista Nerio De Bortoli, già assegnato all'iter del Venezua. De Bortoli oggi già a Vicenza, e nel pomeriggio si è recato al centro tecnico di
Una firma per liberalizzare il diritto d'autore?
Diecimila firme in meno di una settimana. Non possono non far riflettere i numeri della petizione - lanciata da Adriano Bonforti, giovane innovatore trasferitosi a Barcellona e creatore della piattaforma per la tutela del plagio Patamu.com (un'alternativa economica al deposito delle opere in SIAE) - con cui si chiede l'abolizione del monopolio della SIAE. Sgombriamo il campo da ogni possibile equivoco: non è una petizione contro il diritto d'autore, non si chiede l'abolizione della SIAE. Si chie...
Taranto, i franchi tiratori silurano il candidato pd
LARGHE INTESE A GENOVA - Nel consiglio della città metropolitana 13 seggi su 18 vanno agli esponenti di una lista Pd, Fi, parte di Ncd, Sel e lista Doria
Scrittori, giornalisti, big della cultura: tutti i protagonisti del Salone del Libro
Con il debutto, come paese ospite d'onore al Lingotto, del Vaticano, si apre domani l'edizione numero 27 del Salone del Libro di Torino.
Pra-Motorizzazione - Lupi annuncia la svolta entro giugno e vuol togliere l'Ipt. Ci converrà?
Da quando è stato riconfermato ministro delle Infrastrutture e trasporti, Maurizio Lupi sta sempre più attento ad apparire nel suo ruolo e non più tanto in quello tradizionale di leader politico. Dopo le sortite più o meno opportune delle scorse settimane su strisce blu e finti autovelox, in questi giorni la ricerca di consenso e visibilità lo porta a parlare di unificazione di carta di circolazione e certificato di proprietà (l'aspetto pratico più visibile dell'annunciata unificazione tra Motor...
Non solo malasanità Ci sono anche strutture efficienti
IL CONFRONTO - Non ci sono solo record negativi, ma gli ospedali meridionali vantano anche molte performance positive
1-10 di 49 risultati