EssilorLuxottica, così i francesi sfidano Del Vecchio sugli equilibri interni
L'occasione è l'appuntamento con il bilancio 2020, approvato dal cda con ricavi in calo del 12,2% a 3.481 milioni di euro, Ebita adjusted n calo del 43,1% a 266 milioni di euro e una perdita di 45 milioni, in forte recupero dal rosso di 212 milioni nel primo semestre 2020.
Roma, perdite in calo nella semestrale e niente stadio: accantonato il progetto a Tor di Valle
Pandemia che, comunque, non ha peggiorato i conti della Roma rispetto al primo semestre dell'esercizio 2019/20: i ricavi si attestano a 98,7 milioni (circa 4 milioni in più rispetto allo stesso periodo nell'anno precedente) e i costi scendono da... Se i ricavi da gare si riducono a 7,4 milioni nel primo semestre (contro i 17,2 milioni di un anno fa), quelli relativi alle tv e ai diritti d'immagine balzano da 55,5 a 64,6 milioni di euro. ...di euro nel primo semestre dell'esercizio in corso...
Inter: Suning conferma l'impegno e cerca partner
Intanto, per quanto riguarda l'area sponsor e media, l'Inter registra un aumento dei ricavi nel primo semestre dell'esercizio 2020/21, rispetto allo stesso periodo nell'anno passato. ... Dalle sponsorizzazioni arrivano 52,2 milioni di euro (contro i 38,3 del primo semestre 2019/20), così suddivisi: 24, 8 milioni da sponsor tecnici e di maglia (raddoppiati nel giro di un anno), 9,3 milioni da sponsor europei e globali, 18,1 milioni dalla cessione di naming rights e dagli accordi regionali.
Juventus, la semestrale risente del Covid-19: perdite per 113 milioni, ma indebitamento in calo
Il consiglio di amministrazione della Juventus ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 31 dicembre 2020 con una perdita pari a 113,7 milioni di euro, più del doppio rispetto a quanto registrato un anno fa, nel primo semestre... I proventi televisivi, rispetto al primo semestre dell'esercizio 2019/20, sono aumentati da 118,1 a 145,1 milioni di euro e anche per gli introiti pubblicitari la semestrale evidenza un passo in avanti, da 65,6 a 69,5 milioni.
Igd chiude l'anno con un calo dei ricavi del 20% ma vede il recupero da giugno 2021
«Speriamo in un normale ritorno alla normalità nel secondo semestre - dice Albertini -, in base a come andrà avanti il piano vaccinale».
Juventus, le perdite semestrali aumentano a -113,7 milioni e i debiti a 358 milioni
Il semestre chiuso a dicembre 2020 è «fortemente penalizzato» dalla pandemia. ... La Juventus ha chiuso con una perdita netta di -113,7 milioni di euro il primo semestre dell'esercizio in corso, dal primo luglio al 31 dicembre 2020. La perdita è più che raddoppiata rispetto ai -50,3 milioni dello stesso periodo dell'esercizio precedente (+126%). ... I dati del semestre 2020 sono relativi al bilancio consolidato, fatto per la prima volta dalla società di calcio, in quanto il 3...
L'industria della moda si compatta per rilanciare il settore
Incontro tra Confindustria e la Camera Nazionale della Moda Italiana per mettere a punto un documento da proporre al governo, con investimenti per defiscalizzazione, digitalizzazione e formazione
Per il reato di caporalato basta la paga non proporzionata al lavoro svolto
Sempre in rapporto al primo semestre 2018, le irregolarità riscontrate nelle imprese controllate ha fatto registrare un + 3% (dal 69% al 72%) mentre il numero delle posizioni irregolari ha toccato quota + 7,7% (da 77.222 a 83.191).
Il Parmigiano Reggiano batte i dazi Usa, nel 2020 produzione al record storico: +4,9%
I 3,94 milioni di forme di Parmigiano reggiano (circa 160mila tonnellate) realizzate nel 2020 rappresentano il livello più elevato di produzione nella storia della Dop, con un giro d'affari al consumo pari a 2,35 miliardi, valore che sconta il calo delle quotazioni nel primo semestre 2020.
Aerei, più lenta la ripresa del traffico. Iata: le compagnie bruceranno cassa per 95 miliardi di dollari nel 2021
«Adeso è chiaro che il primo semestre di quest'anno sarà più debole delle attese e ci sono rischi anche per il secondo semestre», ha osservato Pearce.
1-10 di 12155 risultati