Mercedes EQS, svelati gli interni hi-tech dell'ammiraglia elettrica
Il modello a batteria destinato ad affiancare la Classe S termica sarà presentato il 15 di aprile, ma il costruttore ha deciso di anticipare la dotazione hitech degli interni
I cento anni del Partito Comunista. Ecco le scissioni della sinistra (al microscopio)
Cento anni fa nasceva il Partito Comunista d'Italia. Per celebrarlo Info Data ha deciso di ripercorrere con una infografica interattiva che ripercorre le numerosi scissioni che hanno contraddistinto la vita del principale partito della sinistra italiana. La più famosa è quella di Livorno del 1921 che ha battezzato la nascita del Partito Comunista d'Italia, ma la storia della sinistra italiana in quasi un secolo di vita è ricca di separazioni e divisioni. Ma partiamo dalla fine, cioè dall'i...
Cento anni fa nasceva il Partito Comunista. Le scissioni della sinistra al microscopio
Cento anni fa nasceva il Partito Comunista d'Italia. Per celebrarlo Info Data ha deciso di ripercorrere con una infografica interattiva che ripercorre le numerosi scissioni che hanno contraddistinto la vita del principale partito della sinistra italiana. La più famosa è quella di Livorno del 1921 che ha battezzato la nascita del Partito Comunista d'Italia, ma la storia della sinistra italiana in quasi un secolo di vita è ricca di separazioni e divisioni. Ma partiamo dalla fine, cioè dall'i...
«Alperia è inclusiva, pronti a diventare partner di MuVen»
«L'espansione in Veneto è tra i nostri obiettivi futuri, non solo per una collaborazione con MuVen». Queste le parole, pronunciate dal numero uno di Alperia, Johann Wohlfarter, presentando il nuovo piano industriale al 2024, indicano chiaramente quale sarà una delle strade per la crescita della
Dal dottore tamponi per tutti
Monitoraggio dei cittadini grazie alla disponibilità di professionista e Comune
Rucola della Piana del Sele, ok Ue al riconoscimento Igp
La produzione è pari a 400 mila tonnellate con un fatturato medio annuo di oltre 600 milioni di euro
Con la «Deauville» Alejandro De Tomaso sfidava Maserati e Mercedes
Oggi vale tra i cinquanta e i sessantamila euro per un esemplare in ottime condizioni e la tendenza, pur senza strappi, verrà consolidata
QUINO NON C'E' PIÙ
L'ha comunicato per primo qualche ora fan il suo editor, Daniel Divinsky. Quino aveva 88 anni. Joaquín Salvador Lavado, più conosciuto come Quino era nato a Mendoza il 17 luglio 1932. https://www.youtube.com/watch?v=-iscvo9hces . Scrive, sul quotidiano Clarìn, molto attento ai fumetti, Julieta Roffo: El dibujante y humorista gráfico tenía su propia reproducción de Guernica en una de las paredes de su estudio: es que Picasso era el artista que Quino habría querido ser si no hubiera sid...
Mercedes 500E, una macchina straordinaria: ma cercate la Limited del 1994
Meno di 500 esemplari con cerchi da 17" con disegno a stella, abitacolo con rivestimenti bicolore in pelle e Alcantara e rifiniture in legno scuro
Coronavirus: sei decreti da convertire, il governo aggira l'ingorgo con un maxi-accorpamento
Sono stati depositati tre maxi-emendamenti al decreto legge Cura Italia che inglobano nel testo tre decreti Covid presentati da inizio marzo. Il Cura Italia necessita di 30 provvedimenti attuativi, di cui 26 di diretta emanazione del governo. Sette sono stati già adottati
1-10 di 2560 risultati