Perché il Next-Generation EU non è una panacea per l'Italia
Articolo di Riccardo D'Orsi (assegnista di ricerca in Economia presso la Divisione Economica dell'Università di Leeds) e Alessandro Guerriero (laureando in Economia Politica all'Università di Roma III), entrambi analisti di Kritica Economica. Si parla spesso del venturo Next Generation EU in arrivo dall'Europa sarebbe da ascriversi esclusivamente all'incapacità della nostra classe politico-amministrativa. In tale quadro, una discussione sulle fonti primarie sulle quali dovrebbe fondarsi il NG...
Beirut, bilancio provvisorio: 158 morti e 6mila feriti e 21 dispersi. Ucciso un poliziotto. Lacrimogeni contro i manifestanti
? Anche una cittadina italiana tra le vittime di Beirut ? Arrrestati sedici funzionari del porto ? Il presidente francese Emmanuel Macron in visita promette aiuti e propone un nuovo patto politico ai leader libanesi ? L'innesco dell'incendio e delle successive esplosioni forse causato dalla saldatura di una porta ? 158 morti, oltre 6mila feriti ? Dichiarato lo stato di emergenza per due settimane ? Telefonata Trump-Macron: subito aiuti al Libano ? Scontri in piazza, ...
Coronavirus ultime notizie. Palazzo Chigi invia documentazione secretata sul Covid. Enac: stop a Ryanair se non rispetta le norme
? Ha superato la soglia di 700mila morti il numero ufficiale delle vittime di coronavirus nel mondo ? Gli Stati Uniti hanno registrato 1.302 nuovi decessi nelle ultime 24 ore ? Trump valuta la sospensione delle tasse sui salari ? Brasile, i casi superano quota 2,8 milioni ? In Libia nuovo record di contagi ? Gallera (welfare Lombardia): i medici di base potranno prenotare i tamponi
Coronavirus ultime notizie. Focolaio con 97 casi nel mantovano. Francia, 1.039 nuovi casi, due vittime. Esperti Germania e Belgio, la seconda ondata è già qui
? Il governatore del Maryland "salva" l'apertura della scuola del figlio di Trump ? Negli Usa altri 46.300 contagi e 530 decessi ? Trump: i patrioti indossano la mascherina ? Nuovo record di contagi in Libia
Rai, mala tempora currunt con 118 milioni di rosso (nel 2021)
La situazione non è bella per nessuno nel settore editoriale. L'industria dei media è stata colpita con forza dall'emergenza Covid. Un colpo che è arrivato di riflesso (la mancanza di business nelle imprse ha portato a chiudere i rubinetti della pubblicità), ma che proprio nel propagarsi ha assunto forza. Da questa situazione critica non è esente la Rai. A livello pubblicitario la concessionaria di Viale Mazzini ha perso il 20,1% nei primi cinque mesi dell'anno e il 37% nel solo mese di maggio....
Coronavirus ultime notizie. Oms: il virus è ancora letale, record casi giornalieri. Superato il milione di casi in Brasile
? Le notizie di giovedì 18 giugno ? Giappone, 68 nuovi casi, forte incremento a Tokyo ? Ministro delle Finanze austriaco Bluemel: non intendiamo farci carico del debito italiano
Un decennio di eurobond e perché non se ne è fatto ancora nulla
La questione del debito sovrano è diventata un problema sempre più impellente nel dibattito europeo, a partire dalla crisi che colpì duramente l'Ue negli anni 2008-2009. Alcuni Stati dell'Unione, come Italia, Portogallo e Grecia hanno ad oggi un rapporto Debito/Pil superiore al 120%. Questo rapporto in tempi di crisi economica tende a crescere velocemente, generando un tasso d'interesse elevato sul debito. I problemi causati da questi fenomeni all'economia nazionale sono ingenti, specialmente in...
Le f(r)asi della rabbia
L' aggressività è una parola valigia. Include in sé significati diversi, quasi antitetici, sia il significato negativo di ostile, violento sia quello positivo in termini di affermazione, successo, vitalità, riuscita. Quest'ambivalenza non è strana se si considera che "deriva dal latino adgredior che letteralmente significa «avvicinarsi», ma che può anche essere inteso come «assalire», «accusare», «intraprendere», «cominciare»" (Treccani). Detta così è affascinante, ma come si fa a capire quando ...
Stato, leggi e cittadini il nuovo dilemma di antigone
Tra le tante riflessioni sollecitate dall'emergenza sanitaria in atto, merita un'attenzione particolare quella rivolta a esaminare il rapporto tra i precetti normativi finalizzati a contenere l'epidemia e la sfera dei diritti fondamentali dei cittadini chiamati a osservarli. Si tratta di una
An action plan for Italy and Covid-19
This document presents the structure of an Action Plan and practical immediate measures to manage the current crisis, drawn from the contributions of experts in many different fields. Given the nature and complexity of the issues, this remains an open agenda that requires continued input and expertise from around the world. The active participation of other contributors is therefore warmly welcomed.
1-10 di 226 risultati