I rischi per la privacy e sicurezza dei kit di test genetici a domicilio.
Il boom dell'Industria Genomica. Negli ultimi 10 anni, grazie ad una significativa diminuzione del costo di sequenziamento del DNA, si è assistito ad un boom dell'industria genomica. Alle più note società statunitensi "Ancestry" e "23andMe" si sono aggiunte numerose startup più piccole che al fine di ampliare velocemente il proprio database consentono ai propri utenti di caricare i propri dati genetici ottenuti da un altro servizio a pagamento. Secondo dati risalenti al 2019 più di 26 milioni ...
La nuova diaspora: Hong Kong-Londra, biglietto di sola andata
E' corsa al visto speciale per i cittadini dell'ex colonia con passaporto britannico per l'estero: in un solo mese oltre 20mila le adesioni online
Risk management anche nelle amministrazioni pubbliche: perché no?
Post di Alessandro Cencioni, managing director di Protiviti Government Services. Primo di una serie di tre sulla gestione, in Italia, del piano per la ripresa dell'Europa, NextGeneration EU - L'iter di approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) avanza, sia pure tra molti ostacoli. Ci vorrà ancora un po' prima del via alla fase esecutiva, un tempo che converrà utilizzare anche per riflettere sulla gestione del Piano, a cominciare dai numerosi rischi connessi all'esecuzione, ...
Aim ai raggi X: nonostante il lockdown Sebino è passata dai 2 euro in Ipo ai 5 euro
La società bergamasca è attiva nei sistemi antincendio e nella security per le multinazionali. La commessa di Amazon. Unico difetto il basso flottante
Microsoft svela alle aziende i segreti della cybersicurezza
Technology center
Mania di Nft da Leonardo a Hirst
Legare ai token non fungibili le opere (anche non possedute) e porle in vendita sul web. Regolamenti e inganni secondo l'esperta Angela Saltarelli
Borsa: ecco le piccole dell'Aim che corrono grazie alla fibra ottica
I casi di Intred, Unidata, Convergenze e Planetel: utili e performance boom
Gli esperti: «Semplificare, introdurre incentivi e innalzare limiti elettromagnetici per far decollare il 5G»
A fare il punto vendor ed esperti del settore. Per Emanuele Iannetti, ad di Ericsson Italia il nostro Paese non può permetersi di restare indietro
Hong Kong si prepara alla riforma elettorale e condanna otto attivisti
Primi effetti della National security law, colpiti Jimmy Lai e il veterano Martin Lee. Bozza di Carrie Lam per la nuova legge elettorale
Quante sono le banconote false ritirate? E quali sono i tagli più falsificati?
Nel 2020 secondo un rapporto della Banca d'Italia il numero di banconote false ritirate dalla circolazione è stato il più basso dal 2002, anno in cui l'euro ha cominciato a circolare come moneta fisica. Il calo rispetto al 2019 è stato del 28%. Come ricorda l'istituto, "i tagli più falsificati continuano a essere quelli da ?20 e da ?50, che rappresentano oltre i tre quarti del totale. A livello globale, le contraffazioni ritirate dalla circolazione sono state 460.000, con una riduzione del 17,7 ...
1-10 di 3172 risultati