Perché se hai genitori poco istruiti hai poche probabilità di laurearti?
Studio Inapp: quando la famiglia ha il diploma il 48% dei giovani arriva al titolo terziario. In Italia un laureato guadagna il 40% in più di un diplomato, la media Ocse è 60%
Lavoro, un italiano su due ha competenze obsolete, solo il 25% fa formazione
Quasi 13milioni di italiani con un titolo equivalente alla terza media, uno su due dei 25-64enni «è potenzialmente bisognoso di riqualificazione». Urgente che l'Italia investa su competenze e formazione
Lo smart working e l'occupazione che verrà
In Ricerca&Lavoro l'Inapp sottolinea il ruolo della ricerca pubblica nell'elaborare previsioni e strategie in uno scenario senza precedenti
Erasmus riaccende i motori: crescono le domande di partecipazione degli enti formativi
Oltre 55 milioni di euro sono a disposizione per il 2020 in ambito formativo. Aumentano le richieste di partecipazione ai progetti
Il lockdown piega le microimprese. Tra i settori penalizzati alberghi e ristoranti
In totale hanno sospeso l'attività 2,1 milionidi aziende, corrispondenti al 47,3% delle imprese attive
Fase 2, riapertura aziende: ecco le imprese che lo faranno per prime
Si partirà dai settori a più basso rischio. L'intenzione del premier, in ogni caso, è varare entro sabato 11 aprile un provvedimento il più possibile «pulito»
Ecco chi ha sottoscritto la lettera dei 100 economisti contro la manovra e la linea (europea) dell'austerità
Nicola Acocella (Università di Roma 'La Sapienza'), Roberto Artoni (Università Bocconi), Aldo Barba (Università di Napoli 'Federico II'), Enrico Bellino