Vince «Nomadland» di Chloé Zhao: un Leone troppo prudente
Ha vinto «Nomadland» di Chloé Zhao. Miglior attore Favino
Le Miss del narcotraffico al potere tra concorsi, affari e morti violente
Nel corso degli anni le avvenenti compagne dei re delle droga, in primis messicani e colombiani, si sono trasformate in manager, inserendosi appieno in un giro miliardario
Aeroporti: San Francisco intitola il terminal 1 a Harvey Milk e mette al bando la plastica
San Francisco ha intitolato il terminal 1 dell'aeroporto internazionale ad Havery Milk, primo rappresentante delle istituzioni americane dichiaratamente omosessuale eletto nel 1977 e assassinato undici mesi dopo
Dylan e Hopper Penn
Sean Penn "in partenza per Marte": la star sceglie la tv per il rilancio, arriva The First
Dopo una lunga carriera sul grande schermo, anche Sean Penn cede al fascino di quello piccolo. L'attore, due Oscar in bacheca per Mystic River (2004) e Milk (2008), aveva all'attivo solo brevi apparizioni in sitcom come Friends e Due uomini e mezzo. Con The First fa finalmente sul serio: otto
Scomparso Sam Shepard, attore e regista, Pulitzer nel 1979
Lutto a Broadway e nel mondo del cinema: dopo una carriera di quasi mezzo secolo, Sam Shepard, commediografo premio Pulitzer, attore candidato agli Oscar, scrittore e sceneggiatore oltre che per 25 anni compagno di Jessica Lange, è morto a 73 anni nella sua casa di Midway nel Kentucky. Shepard, ha
Gara di bravura tra Fassbender e Gleeson in «Codice criminale»
Grandi interpretazioni nel weekend in sala: Brendan Gleeson e Michael Fassbender si sfidano in una vera e propria gara di bravura nel drammatico «Codice criminale», esordio nel cinema di finzione di Adam Smith.Al centro ci sono i Cutler, una famiglia che da diverse generazioni si occupa di attività
«President Bannon», uomo ombra di Donald Trump
Stephen K. Bannon ha conquistato sul campo tutti i suoi "galloni" di gran consigliere, capace di incutere rispetto, paura e astio. Vanta soprannomi da encomio: President Bannon; oppure, solo di poco meno ambizioso, secondo uomo piu' potente d'America. Come gli epiteti più feroci di avversari e
Paterson, purissimo cinema
«Volevo creare un antidoto all'azione e all'eccitazione indiscriminate. Paterson è un film sull'osservazione delle mini variazioni della quotidianità, ma anche una storia d'amore tra persone normali, che sanno apprezzare il proprio presente». L'ha detto Jim Jarmusch a proposito del suo nuovo film,
Fischi per Nicolas Winding Refn: delude «The Neon Demon»
Dopo «Juste la fin du monde» di Xavier Dolan, sulla Croisette arriva un'altra cocente delusione: «The Neon Demon» di Nicolas Winding Refn, accolto da diversi fischi al termine della prima proiezione per la stampa.
1-10 di 290 risultati