- 01 aprile 2025
Altagamma, “Adotta una scuola”: 59 imprese, 65 istituti italiani coinvolti, 3500 studenti
Con la nuova edizione, “Adotta una Scuola” continua a valorizzare e promuovere la formazione dei mestieri manifatturieri del Made in Italy d'eccellenza. Il progetto ha coinvolto nei primi quattro anni: 59 imprese, 65 scuole in 12 regioni italiane, più di 250 classi e oltre 3500 studenti. A questa
Torna “Adotta una scuola”, aziende e scuole insieme per i nuovi talenti del made in Italy
Cinquantanove imprese, 65 scuole, 250 classi e 3500 studenti: la nuova edizione di “Adotta una Scuola” - progetto di Fondazione Altagamma in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio della Commissione Europea - si apre con importanti novità, come la
Acquisti su Enav, nel nuovo piano politica dividendi superiore alle stime
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Target del piano industriale migliori delle attese e politica dei dividendi apprezzata dal mercato: Enav festeggia a Piazza Affari con un massimo intraday vicino al top dell'anno a 4,128 euro. La società prevede investimenti per 570 mln euro (114 mln all'anno) mentre i
Linklaters annuncia la nomina dell’avvocato Anna Ferraresso a partner del dipartimento Financial Regulation, Investment Funds & Structured Finance
Una carriera interamente spesa in Linklaters. Anna Ferraresso è entrata come praticante nel 2007 ed è stata promossa counsel nel 2022.
Salute e sani stili di vita imparati a scuola, il modello Marche
I sani stili di vita che si imparano da piccoli trasformano la società: diffondono benessere, allungano la vita, migliorano le relazioni e fanno risparmiare sulla sanità pubblica. Il messaggio arriva dall’InLife, il Forum internazionale sulla qualità della vita che si è aperto giovedì 27 marzo ad
- 28 marzo 2025
Scuola, Cisl: “Su indicazioni nazionali serve documento non divisivo e di ampio respiro”
“La Cisl Scuola, come tutte le altre organizzazioni sindacali, è stata ascoltata ieri dalla commissione incaricata della revisione delle Indicazioni Nazionali. È stata l'occasione per fornire puntuali osservazioni su molti punti del corposo documento oggetto del confronto, ma soprattutto per
Ricerca: Sapienza e Ied insieme per nuovi modi di insegnare scienza a scuola
Cinque strumenti di design progettati per migliorare l'apprendimento delle materie scientifiche - in particolare della fisica - con l'obiettivo di rendere la disciplina più accessibile e coinvolgente per studentesse e studenti. È il progetto “Design for Physics”, nato dalla collaborazione tra
Università, Master Sant'Anna Human Rights and Conflict Management
È uno dei programmi formativi più longevi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Negli anni ha formato professioniste e professionisti che oggi lavorano per rinomate organizzazioni internazionali, quali l'ONU e l'Unione Europea, agenzie governative, e importanti ONG impegnate nella difesa dei
Contratto Scuola, ecco gli aumenti medi: 130 euro per gli Ata, 150 per i docenti
Oggi nuovo round all’Aran sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca, per il triennio 2022-2024, che interessa circa 1,2 milioni di lavoratori (di cui 850mila docenti).
- 25 marzo 2025
Galateo a scuola, resiste solo il “lei” al prof: posture scomposte e dress code un po' troppo informale dilagano in classe
Tempi duri per i docenti: gli studenti sembrano dimostrare sempre meno rispetto nei confronti dei loro prof. Almeno attraverso le formalità con cui un tempo si era soliti dimostrarlo: dare del lei, alzarsi all'ingresso in classe, rispettare il decoro del contesto con posture e vestiario adeguati.
Puoi accedere anche con