Governo Draghi: ecco la squadra dei ministri
Il nuovo premier, ex presidente della Bce, ha sciolto la riserva e ha comunicato la lista dei suoi ministri. Ecco i profili, uno per uno, dei componenti dell'esecutivo presieduto da Mario Draghi
E' armeno e con una laurea sulla mobilità urbana, esce a Pisa il primo dottore in Data science
Si chiama Gevorg Yeghikyan, ha 27 anni ed è di nazionalità armena, il primo studente a ottenere un dottorato in Data Science in Italia. Presenta e discute oggi nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana della Scuola Normale la propria tesi sui fenomeni di mobilità nelle città, uno studio a metà
Le relazioni storiche tra le scienze mediche e le arti
Il termine chiasmo deriva dal latino chiasmus e dal greco ???????. Nel campo umanistico, il chiasmo è una figura retorica in cui si crea un incrocio immaginario tra due coppie di parole, in versi o in prosa, con uno schema sintattico di tipo AB, BA. Il chiasmo indica dunque una relazione tra elementi. Come possono essere la medicina e le arti. Dagli anni Zero, negli Stati Uniti, si svolge la Chiasmi Brown-Harvard Graduate Student Conference in Italian Studies, organizzata dalla Brown Univers...
Università: Bologna, Sant'Anna e Normale di Pisa tra i primi 200 atenei al mondo
Le due scuole di eccellenza pisane si confermano tra i primi 200 atenei al mondo, rientrando nella top 15 per cento globale e nelle posizioni di vertice in Italia, rispettivamente in seconda (170esima al mondo) e in terza posizione (181esima al mondo), entrambe dopo l'Università di Bologna, in prima posizione nel nostro Paese e 167esima al mondo
Le idee di 13 menti sull'Italia di domani, raccolte dal WWF
Di questi tempi, c'è parecchio bisogno di idee valide per il futuro. Il WWF - storica associazione ambientalista italiana, con sede nazionale a Roma, presieduta dalla giornalista e conduttrice televisiva Donatella Bianchi - ha recentemente curato un e-book, gratuito, che contiene le proposte di 13 menti italiane per reimpostare la società e l'economia italiane. Questo e-book, intitolato Costruiamo il futuro dell'Italia sostenibile e solidale. Un contributo di idee contro le gabbie concettuali,...
Politecnico di Milano, Bologna e La Sapienza avanzano nel ranking mondiale delle università. Escluse Normale e S.Anna di Pisa
Sono 36 le università italiane nel ranking mondiale di Qs, 2 in più rispetto allo scorso anno, guidate da Politecnico di Milano, università di Bologna e La Sapienza di Roma, ma le scuole di eccellenza Normale e S.Anna di Pisa sono state escluse
Il Covid è una bufala! L'estrema destra e le teorie del complotto
L'epidemia si è accompagnata alla proliferazione di fake news sul virus. Ecco alcune delle più frequenti, e perché l'ultradestra ha saputo cavalcarle
Bene chiudere, ma dobbiamo subito preparare la ripartenza. Con il modello Corea
L'appello di 150 scienziati e accademici. Il tempo stringe, occorre agire rapidamente. Le prossime settimane saranno decisive sotto ogni profilo e le scelte che le istituzioni si apprestano a fare lasceranno il segno per mesi ed anni. Proprio per questo non è consentito sbagliare
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
Coronavirus: animali selvatici, Cina (quasi) pronta a cambiare
AGGIORNAMENTO DEL 25 FEBBRAIO 2020 - CINA, BANDITI CONSUMO E COMMERCIO DI ANIMALI SELVATICI +++ POST DEL 23 FEBBRAIO 2020 Per contrastare lo sviluppo di un nuovo coronavirus, lunedì 24 febbraio la Cina potrebbe vietare il consumo di animali selvatici e il loro commercio. Domani il Comitato permanente del 13esimo Congresso nazionale del popolo, l'assemblea legislativa cinese, si riunisce a Pechino per la 16esima sessione bimestrale durante la quale si valuterà "una bozza di decisione sul bando...
1-10 di 137 risultati