Biden e le opere d'arte nella nuova Casa Bianca: come cambia lo Studio Ovale
Dalla Smithsonian's National Portrait Gallery arrivano anche altre due sculture nello Studio Ovale: il busto in bronzo di Bob Kennedy – cattolico come Biden – di Robert Berks, creato nel 1968, dopo l'assassinio del candidato... Non poteva mancare il riferimento ai nativi d'America con la scultura dell'Apache Chiricahua a cavallo di Allan Houser, artista nativo americano e scultore modernista del Ventesimmo secolo, proveniente dal National Museum of American...
Questa casa non è soltanto un ufficio, anche in tempi di smart working
Che è invece la collocazione ideale per far risaltare lo splendente scrittoio-libreria Yang Yin di Nilufar, progettato nel 1979 da Gabriella Crespi, che ha declinato il suo sofisticato talento anche nel mondo dei gioielli e della scultura.
Francia, il secondo semestre riduce il calo dei volumi in asta
Momento clou dell'anno, la dispersione della collezione di sculture del dealer ... Tra i top lot del 2020 Artcurial segnala una scultura del 1963 di Alexander Calder, venduta per 4,9 milioni di euro, segnando un record in Europa per l'artista e il prezzo più alto raggiunto per un singolo lotto dalla casa d'asta nel 2020.
E' un lavoro tardo la quercia di Schifano
Il record per la produzione degli anni '80 è stato segnato da Sotheby's nel 2007 con una grande palma del 1984, «Scultura arsa dal sole», di quasi 3 x 3 metri, venduta a 108.250 euro; mentre il record per i lavori degli anni '90 è stato battuto da Finarte nel 2006 con «Gigli d'acqua» del 1991, venduto a 68.200 euro.
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Tata Harper
Ha appena lanciato un nuovo orecchino singolo d'oro, bello ed essenziale come una scultura.
Afrodite Urania, signora della morte e della vita
Una scultura del 430-20 a.C., giunta nel 1892 ai musei di Berlino da una collezione veneziana, potrebbe essere proprio quella del tempio di Atene; ma su questa immagine, la penultima del libro, Torelli lascia il suo lettore.
Dalla Reggia di Caserta a Pompei, al Bargello: i musei che riapriranno domani
A quasi cinquant'anni dalla mostra al Forte di Belvedere che vide protagonista il maestro inglese Henry Moore con le sue celebri sculture, il Museo Novecento di Firenze decide di rendergli omaggio con la mostra "Henry Moore.
Non solo a tavola: il sale è un ingrediente creativo. Al punto da diventare opera d'arte
E' una scultura da tavolo, con una solida base in quercia.
Svelata la riqualificazione dell'ex sede Unicredit in Cordusio
La facciata è decorata con sculture e bassorilievi in cemento e grandi finestre.
Per gli antiquari un 2020 con fatturati sotto pressione e pochi aiuti
Infatti, resta sempre l'interesse per l'oggetto unico dove c'è l'invenzione, uno spirito creativo, dall'arredo al disegno, dalla scultura alla pittura, dal design agli oggetti straordinari e rari.
1-10 di 3019 risultati