Giorno della Memoria, Mattarella: «Ricordare è un dovere di civiltà. Auschwitz fu una spaventosa macchina di morte». Papa: «Non accada più»
Ricordare, ha detto Francesco, «è segno di civiltà, ricordare è condizione per un futuro migliore di pace e di fraternità, ricordare è anche stare attenti perché queste cose possono succedere un'altra volta»
Le nuove tecnologie digitali e immersive sono un dono di Dio? Una conversazione con Padre Gabriele Beltrami e Giovanni Tridente.
Continuiamo anche quest'anno la collaborazione con VRE - Virtual Reality Experience, il festival internazionale ideato e diretto da Mariangela Matarozzo al fine di esplorare le potenzialità delle tecnologie immersive i tutti i campi: dall'intrattenimento alla medicina, dall'arte al business fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico. Oggi proponiamo una conversazione con P. Gabriele Beltrami, direttore dell'Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS) e Giovanni Tridente, docent...
Packaging 100% riciclabile per i confetti Smarties
La sperimentazione dei nuovi materiali è stata condotta nel Centro ricerche e sviluppo per la pasticceria di York, nel Regno Unito e nell'Istituto svizzero di scienze dell'imballaggio.
Fink (BlackRock) avverte le aziende: «Subito un piano per azzerare le emissioni di CO2»
«L'obiettivo – dice il boss di BlackRock – è arrivare, entro il 2050, a un'economia in cui l'anidride carbonica prodotta non superi quella rimossa dall'atmosfera, la soglia stabilita dalla scienza per mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2°C».
Cei, Bassetti: «La politica sia al servizio dei cittadini. Momento cruciale per la ricostruzione»
«E ancora con la scienza nel senso di un'acquisizione responsabile delle conquiste come reale contributo al benessere di tutti.
Biden e le opere d'arte nella nuova Casa Bianca: come cambia lo Studio Ovale
Venerato da Trump, è stato sostituito da uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti, Benjamin Franklin, con una tela del 1785 di Joseph Duplessis, posizionata vicino a una roccia lunare, simbolo dei successi americani del passato ed emblema della grande fiducia di Biden per la scienza, necessaria per combattere la pandemia.
Dai materiali all'AI, l'Italia in prima linea sulle tecnologie di frontiera
Ventures, specializzata nei materiali avanzati - perché abbiamo capito quanto sono vitali la scienza e la tecnologia dei nostri laboratori di ricerca per il progresso e la sopravvivenza delle nostre società e per gli ammontari che avremo a... «L'Italia finalmente si sta sbloccando sul fronte del trasferimento delle tecnologie al mercato – osserva Anna Tampieri, presidente di Enea Tech e direttrice dell'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici del Cnr...
Una «spintarella» per convincere la gente a vaccinarsi
Il Covid-19 è nuovo sul piano biologico ma conosciamo le implicazioni cognitive, emotive e sociali per incoraggiare gli individui a scegliere di fare la cosa giusta
Come convivere con l'incertezza nella modernizzazione digitale
Forse dal paper co-firmato da Dino Buzzetti e dedicato proprio all'epistemologia necessaria per conoscere le conseguenze della fine della distinzione tra le culture scientifica e umanistica: l'indeterminismo emerso nella scienza con la fisica quantistica è strettamente collegato alla soggettività della ricerca umanistica.
I vaccini proteggono dalle varianti del coronavirus? Quel che sappiamo ad oggi
Abbiamo delle evidenze che queste mutazioni sotto esame non sembrano aggirare il nostro sistema immunitario dopo il vaccino Pfizer, ma serve più scienza e su campioni più ampi.
1-10 di 8298 risultati