Studiare FinTech: una scelta che guarda al futuro
Già oggi, è importante avere competenze in campo finanziario. Domani, lo sarà ancora di più. I giovani che cercano una strada per il futuro possono dunque guardare con interesse al FinTech: un'area dove confluiscono le innovazioni provenienti sia dalla finanza sia dalla tecnologia. Naturalmente, ci sono diverse variabili di cui tenere conto: età, obiettivi, possibilità economiche, impegno economico richiesto, tempo a disposizione, livello di motivazione. Una buona lettura introduttiva è il l...
Il censimento dei dinosauri: i T. Rex sono stati circa 2,5 miliardi
I Tirannosaurus Rex vissuti sulla Terra sono stati complessivamente 2,5 miliardi. E' il risultato del primo 'censimento' di quelli che sono tra i dinosauri più famosi in assoluto, pubblicato sulla rivista Science dall'Università della California a Berkeley. Nello studio sono stati messi in relazione la massa corporea e la densità di popolazione degli animali viventi per stimare i tratti tipici delle specie estinte, secondo la cosiddetta legge di Darmuth, in base a cui la densità di una specie de...
Stop a J&J dopo AstraZeneca, qual è il problema dei vaccini a vettore virale?
Ora è decisivo capire la ragione delle trombosi cerebrali correlate ai vaccini. I primi studi avanzano delle ipotesi e una soluzione: dimezzare le dosi di virus in ogni fiala
Perché sui social i vaccini non sono tutti uguali? L'analisi di Reputation Science
Reputation Science ha analizzato oltre 215 mila contenuti online (qui trovate alcune informazioni sulla metodologia) per studiare la percezione degli italiani rispetto ai vaccini in commercio contro il coronavirus. Dall'analisi emerge che le notizie sull'andamento della distribuzione e sull'efficacia dei vaccini i temi maggiormente discussi e dunque quelli che hanno avuto una influenza maggiore sulle opinioni maturate dagli italiani sui vaccini. Le conclusioni? L'unico vaccino ad avere un impa...
I rischi per la privacy e sicurezza dei kit di test genetici a domicilio.
Il boom dell'Industria Genomica. Negli ultimi 10 anni, grazie ad una significativa diminuzione del costo di sequenziamento del DNA, si è assistito ad un boom dell'industria genomica. Alle più note società statunitensi "Ancestry" e "23andMe" si sono aggiunte numerose startup più piccole che al fine di ampliare velocemente il proprio database consentono ai propri utenti di caricare i propri dati genetici ottenuti da un altro servizio a pagamento. Secondo dati risalenti al 2019 più di 26 milioni ...
Diasorin, colpo da 1,8 miliardi negli Usa: acquisita Luminex
Accordo per la fusione, operazione interamente cash: nascerà un colosso della diagnostica
DiaSorin compra l'americana Luminex (produttore di test Covid) per 1,8 miliardi di dollari
L'acquisizione, afferma la società italiana in una nota, rafforzerà il posizionamento di DiaSorin nel campo della diagnostica molecolare
Il governo della tecnologia nella crisi: fare politica è studiare il futuro
La biotecnologia avanza. Il computer quantistico funziona. Come guidare l'innovazione verso obiettivi socialmente significativi?
Come capire quanto è efficace (o inefficace) un vaccino?
Le percentuali indicano l'efficacia di AstraZeneca, di Pfizer o di Moderna. Ma cosa ci dicono davvero quelle proporzioni? Ecco come distinguere i dati per farsi un'idea fondata
Emozioni, da Inside Out a Plutchik: una brevissima guida visual
Per semplificare possiamo dire che ci sono due correnti di pensiero che studiano la natura delle emozioni. La prima si rifà alle teorie di Charles Darwin e considera le manifestazioni emotive come residui di risposte un tempo funzionali al processo emotivo. I sentimenti di amore e affetto ci spingono a cercare un partner e a riprodurci. La paura ci obbliga a lottare o a fuggire di fronte al pericolo. La seconda si basa sulla constatazione che molte emozioni hanno un significato diverso che dip...
1-10 di 3067 risultati