Laureato in giurisprudenza, mi occupo di giornalismo di servizio dal 1987 (prima ho lavorato per un paio d'anni in una banca dati tributaria). Collaboratore free lance del Corriere della Sera e del Mondo, poi di Club 3, Il Giorno, La Voce, MF, Italia Oggi, Gente Money, Case di Class, Case & Country, Dove e di un certo numero di testate di settore. Dal 1992 al 2000 sono stato direttore scientifico del mensile Immobili & Proprietà, editore Ipsoa. Nel 1994 vengo assunto a Gente Money (Rusconi editore) e coordino la sezione Immobili, la sezione Fisco e tutte le rubriche dello “Sportello” Dal dicembre 1999 sono assunto al Sole 24 ore dove ho lavorato e tuttora lavoro su temi fiscali e immobiliari. Dal 2008 al 2009 ho partecipato alla start up del nuovo mensile “IL” , magazine maschile del gruppo Sole 24 Ore. Dal giugno 2015 sono anche responsabile del quotidiano digitale online del Sole 24 Ore dedicato al condominio e alle locazioni. Di Ferruccio de Bortoli, nel periodo in cui ha diretto Il Sole 24 Ore, conservo una lettera in cui mi definisce uno dei massimi esperti di immobiliare in Italia. Dal 2008 al 2012 ho fatto parte del Consiglio generale dell'Inpgi, dove, nella Commissione acquisti e dismissioni, seguito la politica immobiliare dell'ente; sono stato consulente nel 2009 del CdA dell'Inpgi in occasione di due importanti proposte di acquisizione (da 45 e 70 milioni) e ho proposto un piano di dismissioni del patrimonio immobiliare dell'ente. Piano mai approvato, con conseguenti perdite attualmente (2019) quantificabili in molte decine di milioni di euro.
PUBBLICAZIONI IN VOLUME
Il fisco in tasca (cap. V) - Il Sole 24 Ore Libri, 3 edizioni dal 1992 al 1994
Le locazioni - Sperling & Kupfer, 1993 I tuoi diritti – Hoepli, 1993
Annuario Italiano dell'edilizia - Giuffré editore, 1994
Comprar casa senza farsi imbrogliare - Franco Angeli, 1995
Tutte le tasse su case e terreni (cap. I e IV) - Il Sole 24 Ore Libri, 1995
Guida facile alle locazioni - Sperling & Kupfer, 1996
Pianeta Casa - Credito Italiano - 4 edizioni fra il 1996 e il 1998 più due telematiche nel 1999 e nel 2001 e una nuova edizione telematica rinnovata nel 2005
Casa senza problemi - Franco Angeli, 1997
Traguardo Casa - Banco Ambroveneto - 5 edizioni fra il 1997 e il 2001 Il nuovo condominio - Credito Italiano, 1998
La casa – Il Sole 24 Ore, 2008
Tuttocondominio – Il Sole 24 Ore, 2011
Il condominio – Il Sole 24 Ore, 2012
La riforma del condominio – Il Sole 24 Ore, 2012 Il dizionario del condominio – Il Sole 24 Ore, 2014
COLLABORAZIONI TELEVISIVE E RADIOFONICHE
Ho partecipato, negli ultimi anni, a numerose trasmissioni televisive nazionali in qualità di esperto del settore immobiliare privato e pubblico: in particolare a “Cominciamo bene” su Rai 3 (sei trasmissioni tra il 2006 e il 2010), “Speciale TG1” su Rai 1 (nel 2007), “Ballarò” su Rai 3 (tre trasmissioni tra il 2008 e il 2009 e una nel 2012), “Mi manda Rai3” su Rai 3 (due trasmissioni nel 2006, una nel 2013, una nel 2014, due nel 2015, due nel 2016, due nel 2017), “Uno mattina” su Rai 1 (tre trasmissioni nel 2009, una nel 2011 e una nel 2016), Report su Rai 3 (una trasmissione nel 2011), Fuori Tg su Rai (due trasmissioni nel 2012, due nel 2013, tre nel 2014, due nel 2015, due nel 2016, due nel 2017 e una nel 2018), Sos Reporter su Telereporter (una trasmissione nel 2011), Coffe break su La 7 (una trasmissione nel 2011 e una nel 2012), L'aria che Tira su La 7 (una trasmissione nel 2012) Italia sul 2 su Rai2 (tre trasmissioni nel 2012), L'economia su Rainews 24 (una trasmissione nel 2011, sette nel 2012 e tre nel 2013), TGcom24 (una trasmissione nel 2012, una nel 2013, due nel 2014, una nel 2015), Unomattina Verde su Rai 1 (una trasmissione nel 2014), SkyTg24 su Sky Tv (due trasmissioni nel 2012, quattro nel 2013, tre nel 2014, una nel 2015), Mattino 5 su Canale5 (due trasmissioni nel 2013 e una nel 2014), La vita in diretta su Rai 1 (una trasmissione nel 2013), Di Martedì su La7 (una trasmissione nel 2015), Siamo noi su Tv2000 (una trasmissione nel 2015 e una nel 2018) e Attenti al lupo (due trasmissioni nel 2015) su Tv2000, Forte e chiaro su Telelombardia (una trasmissione nel 2016). Nei periodi precedenti sono stato invitato come esperto in numerose occasioni da Sat 2000 (2000), Telenova (tra il 1993 e il 1996) e Canale 5 (1991). Dal 2000 ha collaborato a Radio 24 come giornalista esperto del settore immobiliare, nelle trasmissioni di servizio Salvadanaio, e Cuori e denari. Ha partecipato occasionalmente a numerose trasmissioni radiofoniche nazionali e locali a partire dal 2000, senza interruzioni.
CONVEGNISTICA
Dal 2000 ha svolto la funzione di relatore, moderatore o chairman a oltre 250 convegni e tavole rotonde, organizzati da pubbliche istituzioni (dalla Camera dei Deputati, alle Camere di commercio, alle Agenzie fiscali), da ordini, associazioni professionali e di categoria e da Fiere e Forum, su temi in prevalenza di carattere fiscale e immobiliare.
Luogo: c/o Sole 24 Ore - via Monte Rosa 91 - 20149 Milano
Lingue parlate: Francese
Argomenti: immobiliare-condomininio-fisco
- 11 maggio 2022
Bonus edilizi, qualificazione Soa ad ampio raggio per i lavori privati con cessione o lo sconto in fattura
Nel perimetro gli interventi di oltre 516mila euro con superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus e bonus barriere architettoniche
- 04 maggio 2022
Le assemblee di condominio tornano senza obbligo di mascherine e distanze
Non c’è più alcuna raccomandazione di indossarla nei luoghi privati come sono quelli in cui si svolgono le riunioni
- 04 maggio 2022
Superbonus e villette, termine per il 30% spostato a settembre
Ci saranno tre mesi in più per eseguire i lavori e (presumibilmente) saldare almeno quel 30% del totale che, nella norma originaria, era previsto che venisse versato entro il 30 giugno 2022
- 03 maggio 2022
Superbonus e villette, termine per il 30% spostato a settembre
Il limite del 30 giugno viene prorogato di tre mesi e arrivano modalità semplificate per calcolare l'avanzamento dei lavori
- 04 maggio 2022
Superbonus e villette, termine per il 30% spostato a settembre
Ci saranno tre mesi in più per eseguire i lavori e (presumibilmente) saldare almeno quel 30% del totale che, nella norma originaria, era previsto che venisse versato entro il 30 giugno 2022
- 19 aprile 2022
Idoneità statica, il Tar boccia l’obbligo di allegazione ai rogiti di acquisto
Non è obbligatorio allegare il Cis (certificato d’idoneità statica) quando si stipula un rogito
- 13 aprile 2022
Il superbonus fa i conti con il diritto di proprietà e il decoro architettonico
Condominio: anche sulla presenza di abusi edilizi insanabili i giudici sono molto attenti
- 11 aprile 2022
Bonus casa, sì alla quarta cessione solo con responsabilità solidale
Proroga per la comunicazione delle opzioni di cessione e sconto in fattura, ma solo per i soggetti Ires e le partite Iva
- 09 aprile 2022
Bonus casa, c’è tempo fino al 15 ottobre per lo sconto in fattura di partite Iva e imprese
Sì alla quarta cessione solo con responsabilità solidale. I nuovi oneri a carico del cedente depotenziano la modifica sulle cessioni
Bonus casa, c’è tempo fino al 15 ottobre per lo sconto in fattura di partite Iva e imprese
Sì alla quarta cessione solo con responsabilità solidale. I nuovi oneri a carico del cedente depotenziano la modifica sulle cessioni
- 31 marzo 2022
Tutti i bonus casa 2022: ecco la guida completa
Uno speciale di 104 pagine da scaricare per gli abbonati di 24+. Dal superbonus a quello ordinario, dalle facciate ai giardini alle ristrutturazioni: tutto quello che c’è da sapere per sfruttare le possibilità di risparmio nei lavori sull’abitazione