Save the Duck
Trust project- 18 febbraio 2025
Prodotti e sostenibilità, la rivoluzione del passaporto digitale
Nella marcia verso un’Unione europea sempre più attenta ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare, uno strumento destinato ad assumere grande rilevanza è il passaporto digitale dei prodotti (Dpp – Digital Product Passport), obbligatorio per tutti i comparti produttivi a partire dal
- 15 aprile 2024
Save the Duck e Seletti per design pride
Torna per la settima edizione la colorata e inclusiva festa della creatività ideata da Seletti, con partenza da piazza Affari e arrivo all’Arco della Pace per il party finale a cura del main partner Save The Duck. Il brand celebra il valore dell’acqua che diventa protagonista di una video
- 22 marzo 2024
Save The Duck, debutta il passaporto digitale in collaborazione con Certilogo
Il marchio di piumini 100% animal free ha dotato di digital product passport il 99% dei capi della collezione primavera estate 2024
- 27 marzo 2023
Meccanica strumentale, il 26% dei brevetti del distretto è green
Per sostenere le imprese Intesa Sanpaolo e la Camera di commercio, insieme a Innexta, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory, hanno inaugurato il Laboratorio Esg per la transizione verde
- 17 giugno 2022
La corsa alla sostenibilità passa per trasparenza e certificazioni
A Pitti tra B Corp e tessuti riciclati.Chi è partito per primo, seguendo un percorso chiaro e coerente, sta già raccogliendo i frutti degli investimenti in sostenibilità
- 24 maggio 2022
Moda e beauty: la spinta alla trasformazione in società benefit da clienti e investitori
Le imprese della moda e del beauty sono tra le più interessate alla trasformazione in società benefit. Il motivo va rintracciato in una delle macrotendenze più forti degli ultimi decenni: la sostenibilità
- 07 marzo 2022
La sostenibilità al centro di Micam
La sostenibilità non è più solo un desiderio o un punto di arrivo, ma è sempre di più un punto di partenza per le aziende del calzaturiero che stanno investendo in ricerca al fine di garantire standard altamente sostenibili per la propria filiera produttiva. Le calzature diventano quindi simbolo di
- 07 febbraio 2022
B Corp, ecco perché le pmi italiane della moda sono un modello di sostenibilità per il mondo
Legame con il territorio e la comunità, attenzione alle materie prime, qualità in primo piano: gli esperti della certificazione più desiderata spiegano come le imprese del sistema moda italiano siano l’avanguardia della sostenibilità
- 22 novembre 2021
Export moda maschile: la Cina corre (+81%) e vale come gli Usa
La novità, dovuta alla stretta sui viaggi e all’aumento degli acquisti in patria, è emersa alla presentazione della 101esima edizione di gennaio del salone: 600 marchi (e 170 per la junior) e molti eventi
- 22 ottobre 2021
Postalmarket torna in edicola e pensa già alla quotazione in Borsa
Servizi digitali, sostenibilità e promozione delle imprese italiane al centro della strategia di rilancio della rivista, da domani in edicola. Ne abbiamo parlato con Alessio Badia, direttore generale: «Possiamo diventare un incubatore di innovazione»
- 25 marzo 2021
Sda Bocconi School of Management ed Enel X lanciano il monitor per la moda circolare
Sda Bocconi School of Management ed Enel X hanno annunciato il lancio del Monitor for Circular Fashion. Parte di Sda Bocconi Sustainability Lab, questo progetto ambizioso, primo nel suo genere, fornirà una chiara visione dello stato di maturità dell'economia circolare nel settore moda italiano.
- 22 febbraio 2021
La società Benefit, uno status giuridico per le imprese del futuro
Cinquant’anni fa Milton Friedman presentò al mondo la sua dottrina, in base alla quale le imprese socialmente responsabili devono concentrarsi su un unico obiettivo: massimizzare il valore creato per i loro azionisti. L’imperativo per i manager diventa dunque quello di concentrarsi esclusivamente
- 15 febbraio 2021
School of Management Polimi: seconda edizione del premio di laurea “Save The Duck” sulla sostenibilità nel fashion
Un premio di laurea da 5.000 euro lordi alla migliore tesi che affronti il tema della sostenibilità nel fashion, con un focus sui materiali vegetali o sintetici o sui modelli di consumo sostenibili e circolari. È l'iniziativa lanciata da Save The Duck, il marchio di piumini 100% animal free, in
- 27 luglio 2020
Save the Duck sensibilizza sulla pulizia delle spiagge, Etro con il Wwf per la tutela del lupo
Il marchio di piumini al 100% animal friendly e la storica maison presentano due progetti a conferma del loro impegno per l’ambiente
- 14 luglio 2020
Novamont si trasforma in società benefit e ottiene la certificazione BCorp
L’azienda chimica incorpora nello statuto valori e obiettivi come la rigenerazione dei territori e la preservazione della salute del suolo
- 16 marzo 2020
Emergenza coronavirus, la moda si coalizza in una gara di solidarietà
Non si ferma la mobilitazione della moda contro il coronavirus. Da Malloni a Manila Grace, da Lorena Antoniazzi ad Elisabetta Franchi, da Prada fino al gruppo francese Kering, che controlla vari marchi italiani o fa svolgere alcuni passaggi produttivi in Italia. Tantissime aziende di moda e
Puoi accedere anche con