Bitcoin, la febbre arriva a 40mila dollari tra avidità e carenza di «monete» in vendita
Se poi consideriamo che 3 milioni sono andati persi e che 1 milione dovrebbe essere in mano al fondatore Satoshi Nakamoto, rimangono al momento circa 4 milioni di Bitcoin "scambiabili".
Quanto vale davvero un Bitcoin? Ecco i calcoli tra matematica e finanza
Sono le parole visionarie di Satoshi Nakamoto all'alba del 8 gennaio 2009 quando ha rilasciato il codice Bitcoin.
Da Zero alla Luna
I registri sono dappertutto, ma solo Satoshi Nakamoto ha proposto una nuova relazione tra noi e loro.
Così il Covid ha fatto scoprire al bitcoin una vocazione da oro digitale
Nella nuova puntata di Market Mover, il podcast sui mercati del Sole 24 Ore, vi raccontiamo perché la criptovaluta è diventata un bene rifugio nell'anno della pandemia
Banche centrali pronte alla guerra sulle monete digitali di Stato
Secondo la Banca dei regolamenti internazionali l'80% delle autorità nazionali ci sta lavorando e il 40% ha avviato sperimentazioni: è la risposta del sistema finanziario messo sotto pressione prima dal bitcoin e poi dal coronavirus
Bitcoin, i rischi e l'evoluzione del sistema di pagamento globale
Cominciai la mia carriera lavorativa in una banca americana. Nonostante in alcuni casi abbiano dimostrato un'eccessiva propensione al rischio, basti ricordare il 2008. Quando entri in banca ti inculcano un'attitudine al rischio molto prudente. Lasciai la banca dopo due anni per una trading house svizzera, dove il concetto di rischio era molto meno prudente. Il trasporto di diesel da una raffineria nel mezzo della Siberia al Mar Baltico, fu la prima transazione che dovetti strutturare. La seconda...
Il bitcoin pronto all'«halving»: saranno dimezzati i compensi per i miners
Succede ogni quattro anni: in passato l'evento aveva avviato una fase di forte rialzo delle quotazioni
Il Bitcoin dalla crisi finanziaria ad oggi e perché non è un investimento
Non sono mai stato un vero amante della speculazione. A casa le vigilie di Natale si passavano a giocare a poker fino a notte fonda. A me più che il poker, piaceva passare il tempo in famiglia, anche perché a fine partita tornavo sempre a casa a mani vuote. Lo stesso vale per come investo. Non metto mai un centesimo in un investimento che non capisco. Se guardo ad un'azienda, mi soffermo sui bilanci. Cerco di capire quanto cash generi, e se i numeri supportano una valutazione di mercato e la sto...
Bitcoin sopra 10mila $, +40% da inizio anno: a sostenerlo c'è anche la Fed
Non solo bene rifugio: basta che Powell parli di valute digitali di Banche centrali e la criptovaluta torna a salire. E si avvicina l'halving
La guerra Usa-Cina si sposta sulle valute digitali. E la Fed pensa al dollaro digitale
La grande alleanza delle Banche centrali per le valute digitali. Al via il confronto tra Bce, Bank of England, Bank of Japan, Banca nazionale svizzera e la svedese Riksbank
1-10 di 76 risultati