Il design abita a Napoli: inaugura Edit, capitolo II
Al via la seconda edizione della fiera partenopea del design indipendente. Dal 16-18 ottobre al Complesso di San Domenico Maggiore e in altre tre location
I nuovi linguaggi del design
Non è più tempo di "blank canvas". Gli interni contemporanei prendono vita dal dialogo fra memoria storica e sperimentazioni sui materiali. Come mostrano i lavori di sei figure ibride, a cavallo fra architettura, arte e decorazione
La casa al centro nell'edizione speciale di How to Spend it
Il rinvio del più grande appuntamento del settore, il Salone del Mobile, al 2021 ha rafforzato la necessità di nuove vetrine del sistema produttivo. Ecco allora in edicola con Il Sole 24 Ore Superior Interiors, dedicata al design e alla decorazione d'interni
Starhotels affida ai maestri artigiani italiani la bellezza dei suoi alberghi
Il progetto "La grande bellezza" coinvolge artigiani della ceramica, del legno, della scagliola o dei metalli per realizzare oggetti di arredo che saranno utilizzati (e venduti) negli hotel del gruppo
La casa ora si arreda online grazie a siti specializzati e realtà aumentata
Comprare il divano dal divano, ma anche allestire la tavola con pezzi preziosi e limited edition è sempre più facile e, soprattutto, veloce. Grazie a Internet. Dopo viaggi, elettronica, moda e food è il design la nuova stella dell'e-commerce. Certo i volumi di vendite online non sono quelli della
Cinque designer under 35 in evidenza al Salone
Le 10 cose da vedere oggi al Fuorisalone: 5vie e Montenapoleone
L'inaugurazione ufficiale del distretto delle 5vie è oggi, mercoledì 18 aprile, dalle 18 alle 23: gran finale con l'ormai consueta parata del Design Pride organizzata da Seletti con Paridevitale. Si parte alle 18.30 in Piazza Castello, mentre l'arrivo con party e dj set è n Piazza Affari.
La ceramica che ricopre gli arredi
«Al Salone del Mobile di quest'anno circa 60 aziende hanno presentato arredi realizzati con le nostre lastre. Nel mondo dell'arredamento, per l'ideazione dei piani orizzontali, c'è stata un'evoluzione, culturale e di prodotto: dopo il passaggio dal marmo al quarzo si procede sempre più verso la