- 12 giugno 2025
Dalla sala operatoria al pronto soccorso: l’Ai entra al Policlinico di Milano
Un piano da un milione di investimenti, per ora biennale, per far entrare l’intelligenza artificiale nelle corsie e nelle sale operatorie del Policlinico di Milano. Un progetto che apre le porte a quella che potrebbe essere una rivoluzione, o comunque un significativo aiuto per medici e infermieri.
- 04 giugno 2025
«Allerta caporalato nel Nord Ovest. Faro sui servizi esternalizzati»
Antonio Bandiera, generale di brigata al comando dei carabinieri per la Tutela del lavoro, delinea il fenomeno sul territorio nazionale
- 02 giugno 2025
Case popolari, a Milano già pronti i bandi Pnrr: sono 240 gli edifici da ristrutturare
A gestire le gare è tecnicamente la società controllata Mm, la multiutility che ha in gestione i 28mila alloggi e che si occupa anche di riqualificarli
- 29 maggio 2025
Piano straordinario per la Casa di Milano, arrivate 24 offerte
Le aree sulle quali sono state presentate offerte hanno una dimensione complessiva di 193mila metri quadri
Per il piano Casa di Milano pronte 24 manifestazioni di interesse
Sono 24 le manifestazioni di interesse inviate al Comune di Milano per l’attuazione del Piano straordinario per la Casa, che porta la firma “iniziale” dell’ex assessore Guido Bardelli (dimessosi dopo pochi mesi) e che ora prosegue con l’assessore al Bilancio e al patrimonio Emmanuel Conte, che lo
- 28 maggio 2025
Ponte di Messina, Carbone (Dia): rischio infiltrazioni dal subappalto, serve prevenzione
Il direttore della Direzione investigativa antimafia: «Esperienza e risorse per vigilare sui cantieri»
- 27 maggio 2025
Nel 2024 movimentazioni opache da 49 miliardi. Carbone: sugli appalti per il ponte la Dia ha il background per la prevenzione
Segui il denaro, diceva Giovanni Falcone. Oggi quel principio è diventato metodo. È la bussola della Direzione investigativa antimafia, diretta dal generale Michele Carbone, che per la prima volta condensa in un’unica relazione per tutto il 2024 l’offensiva contro l’infiltrazione delle mafie, in
- 23 maggio 2025
Calano le prestazioni degli ospedali nell’hinterland milanese
A Milano gli ospedali pubblici e privati convenzionati con il sistema sanitario lombardo riducono le loro prestazioni, almeno a giudicare dal fatturato sanitario del primo trimestre del 2025, confrontato con quello del 2024. La differenza di valore nel comparto pubblico è pari al - 5,8% (a quota
- 19 maggio 2025
Contraccezione in Europa: disparità nell'accesso alla pillola. L’Italia tra ritardi e criticità
In Inghilterra, entro la fine del 2025 la pillola del giorno dopo sarà distribuita gratuitamente in tutte le farmacie, una svolta che sancisce il riconoscimento del diritto alla contraccezione d’emergenza come parte integrante della salute pubblica femminile. La decisione evidenzia quanto il
- 16 maggio 2025
Sea, utili a 164 milioni - Maxi dividendo al Comune
Palazzo Marino, principale azionista del gruppo, ottiene una cedola da 123 milioni
- 15 maggio 2025
Valentino Bags in amministrazione giudiziaria per omesso controllo su caporalato
La Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per la Valentino Bags Lab srl, società di produzione di borse e accessori da viaggio della controllante Valentino spa, per un presunto omesso controllo sullo sfruttamento del lavoro, e dunque sul
- 10 maggio 2025
Il quadrilatero della Moda di Milano dal 12 maggio è chiuso al traffico
Da lunedì 12 maggio il quadrilatero della moda di Milano, il quartiere dello shopping di lusso, sarà chiusa al traffico. Diventa ufficialmente una zona Ztl, con qualche deroga per permettere il carico-scarico alle attività commerciali, come parte di un più ampio progetto che vede la
- 06 maggio 2025
Bologna è la città più smart d’Italia - Enna fanalino di coda
Al top pure Milano e Torino: lo dice la settima edizione dell’EY Smart City Index 2025
- 02 maggio 2025
San Siro, bando flop: entro luglio atteso il progetto di Milan e Inter
Alla scadenza del termine non è arrivata alcuna proposta alternativa. Va avanti la conferenza dei servizi. Poi la trattativa privata sulle proposte dei due club. Il nodo bonifiche
- 01 maggio 2025
San Siro, chiuso il bando: entro luglio atteso il progetto di Milan e Inter
Si è chiuso a mezzanotte tra il 30 aprile e il primo maggio il bando pubblico di Milano per lo sviluppo delle aree di San Siro.
- 22 aprile 2025
Milano, un’unica offerta per il prolungamento della M1
La commissione studia la validità. Ancora senza risorse l’opera verso Monza
L’idea di Semia: coltivare ulivi per compensare l’emissione di Co2 delle aziende
Un nuovo modo per compensare l’emissione di Co2: comprare e coltivare ulivi. L’idea è di una start up fiorentina, Semia, nata 4 anni fa per iniziativa di Stefano Poli, come una sorta di esperimento. Forte degli studi universitari realizzati a Firenze e durati 15 anni, con il supporto del Cnr, ha
- 16 aprile 2025
Fondazione Milano Cortina, l’accusa degli inquirenti: «False fatturazioni a Deloitte»
L’inchiesta sulle Olimpiadi invernali 2026 si biforca: da una parte una richiesta di archiviazione - o in alternativa di intervento della Consulta -; dall’altra una nuova possibile accusa per Deloitte, consulente della Fondazione Milano Cortina per i servizi digitali.
- 08 aprile 2025
Senza Salva Milano stangata sui cantieri: casa a rischio per quasi 14.500 famiglieI progetti già
Sarebbero circa 39mila le persone che hanno già fatto un versamento. I progetti già autorizzati con almeno una delle problematiche contestate dalla Procura sono 250, quelli da autorizzare sono 170
- 07 aprile 2025
Senza Salva Milano stangata sui cantieri: casa a rischio per quasi 40mila persone
Oltre 39mila persone, poco meno di 15mila famiglie e 420 cantieri coinvolti, tra progetti autorizzati e ancora da autorizzare.