- 29 maggio 2023
Mm chiude il bilancio in crescita del 12% e programma il rinnovo della rete idrica
Per la multiutility milanese il 2022 è stato l’anno più difficile, tra crisi energetica e aumento dei costi delle materie prime. Complessa la gestione delle case popolari
Liste d’attesa, la cura Bertolaso «Cup unico entro la fine anno»
In regione su 6 milioni di prestazioni 1,5 avvengono senza il rispetto dei tempi d’urgenza. Dalla regione 61 milioni per incrementare la produttività: allocati 25 milioni al pubblico, 18 al privato
- 17 maggio 2023
Dopo 15 anni crescono gli oneri di urbanizzazione a Milano, ma con due diverse fasce
L’aumento medio è del 37,92%, come adeguamento Istat, ma nel centro costerà il 113% in più, in periferia il 10% in più. L’assessore Tancredi: «Favoriamo la riqualificazione»
- 10 maggio 2023
Piemonte hub logistico d’Europa
L'intervista. Alberto Cirio. La Regione al rilancio con Pnrr e fondi europei è pronta ad alzare la posta sugli investimenti. Tra i target il raddoppio sui progetti per l'idrogeno, un piano per gli invasi da 1 miliardo e massima attenzione a rispettare i tempi per la Tav
- 08 maggio 2023
Cristina Tajani, chi è l’ex assessora di Milano che prenderà al Senato il posto di Cottarelli
Pugliese (nasce a Terlizzi), 44 anni, arrivò a ricoprire un ruolo di primo piano in Comune a Milano negli anni del cosiddetto “movimento arancione”. Fu Giuliano Pisapia sindaco a darle un incarico come assessore alle Attività produttive e al Lavoro. Da Vendola a Sala, l’ascesa della prossima senatrice Pd
- 05 maggio 2023
Olimpiadi invernali, pronta la gara per la pista da Bob di Cortina
Il bando verrà aperto a giugno e riconoscerà premialità per ogni giorno risparmiato. Costo: 81,6 milioni
- 28 aprile 2023
Atm torna in utile dopo il Covid - Il giro d’affari sfiora 1,1 miliardi
Bilancio 2022 in sostanziale pareggio ma già emergono criticità sui conti del 2023
A Cinisello Balsamo la comunità energetica è appesa ai decreti
La rete di Uniabita coinvolge 324 famiglie: manca ancora la posa dei pannelli fotovoltaici sui tetti ma soprattutto il via libera nazionale
- 13 aprile 2023
L’Italia spende in sanità pubblica meno dei Paesi europei, mentre sale il giro d’affari dei privati
L’indagine di Mediobanca rivela che i grandi gruppi hanno superato i livelli pre-pandemici, pur con una flessione della reddività negli ultimi anni
Olimpiadi invernali 2026, a Cortina nel quartiere Fiames il villaggio degli atleti
Pattinaggio di velocità: la decisione ufficiale verrà presa il 18 aprile dal cda della Fondazione Milano Cortina
- 05 aprile 2023
Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
Parla il responsabile del settore Games operations, secondo cui i locali della Fondazione Fiera Milano, a Rho, rappresentano la scelta più logica dal punto di vista logistico e economico
- 04 aprile 2023
Pio Albergo Trivulzio, sul piatto beni immobili per 35 milioni
Due ipotesi allo studio: o maggiori finanziamenti pubblici da parte di Regione Lombardia e, in parte minore, del Comune di Milano; o l’alienazione di un palazzo e quattro terreni
- 31 marzo 2023
Sea raddoppia i passeggeri e torna all’utile, ma soffre ancora il cargo
Positivo il bilancio della società di Linate e Malpensa, anche se le tensioni internazionali ancora si ripercuotono sul segmento del trasporto merci
- 30 marzo 2023
Olimpiadi 2026, cinque progetti per sbloccare il villaggio di Cortina
Le aree di Fiames e Campo sono le scelte più probabili, ma mentre la prima ha il problema della sovrapposizione con in cantieri della variante stradale, la seconda viene ritenuta inviolabile dal comitato ambientalista
- 27 marzo 2023
«Il nostro export vanta numeri record: ora tocca alle Pmi e alle filiere»
Già parlamentare della Lega, è stato confermato per la seconda volta assessore alle Attività produttive della Regione nella seconda giunta Fontana: qui spiega le priorità del suo mandato
- 23 marzo 2023
Il Milan vuole lo stadio a La Maura, ma il progetto già parte in salita
L’iter prevede integrazioni e varianti al Pgt, poi un accordo di programma con le istituzioni, ma a Palazzo Marino il sostegno politico in consiglio rischia di mancare
Milano, Comune al lavoro per una nuova società di gestione delle case
Nella nuova entità è previsto vengano conferiti 28mila appartamenti