- 24 maggio 2022
Gli italiani sempre più nei quartieri Cresce la spesa nei negozi di vicinato
La ricerca Nielsen di American Express mette in evidenza le nuove tendenze: il 30% ha segnalato un aumento dello shopping vicino casa, considerato soddisfacente da oltre la metà del campione
- 13 maggio 2022
Acqua, una maxi utility a Milano - Piano per sinergie fino al 10%
L’Ato ha preparato l’analisi per la fusione fra GruppoCap e Metropolitana milanese
- 09 maggio 2022
Manifesti affissi per trovare chef, maitre e ragionieri. Il gruppo Gdf investe milioni nel settore alberghiero ma il personale non c’è
Della Frera possiede 4 alberghi Hilton, di cui l’ultimo appena inaugurato a Malpensa con 3 milioni di investimento. Mancano una quarantina di addetti
- 07 maggio 2022
Romanzo Mps, tutti assolti dopo dieci lunghi anni d’indagini
Ci fu reato nella compravendita di Antonveneta? O solo (si fa per dire) incapacità gestionale? Per la procura la risposta alla prima domanda era sì; per i giudici no, sotto ogni profilo
- 04 maggio 2022
A Milano le nuove linee di metro. Maxi investimenti da 16 miliardi
Solo i prolungamenti delle metro valgono 730 milioni, altri 2 miliardi per la linea 4. Rigenerazione urbana da Mind a Santa Giulia, dalla ex Falck a Rubattino
- 04 maggio 2022
A Milano le nuove linee della metropolitana: maxi investimenti per 16 miliardi
Rigenerazione urbana da Mind a Santa Giulia, dalla ex Falck a Rubattino
- 29 aprile 2022
Energie rinnovabili, a Bergamo il primo corso post diploma
Un corso post diploma per formare i nuovi professionisti delle energie rinnovabili e sensibilizzare una nuova generazione di giovani alla gestione consapevole dell’energia. Da ottobre partirà a San Paolo D’Argon (Bergamo) il primo corso in Energie rinnovabili, per creare figure altamente innovative
Idrogeno green: Pioltello, Valcamonica, Malpensa e Mantova in pole position
Tra poche settimane partiranno i bandi regionali: a disposizione40 milioni. In lizza anche l'area dismessa vicina all'impianto elettrico di Edolo
- 26 aprile 2022
Trattamento rifiuti, al via i piani per nuovi impianti
La Regione Sicilia semplifica le procedure; a Milano quasi pronta la biopiattaforma
- 12 aprile 2022
Comune di Milano in affanno, pochi dividendi e fondi statali
Da controllate e Tpl meno risorse, Palazzo Marino congela 200 milioni
- 07 aprile 2022
«Rivedere il Pnrr alla luce dello shock energetico». Le richieste di istituzioni e imprese durante la prima giornata di Innovation days a Milano
Il governatore Fontana: «Se l’Europa non ci prende in considerazione bisogna pensare a uno scostamento di bilancio significativo». Spada (Assolombarda): «Piano fortemente a rischio a causa dei costi energetici»
- 04 aprile 2022
In regione un terzo dei profughi ucraini Dagli alberghi 2.700 stanze a disposizione
Il 90% dei rifugiati trova ospitalità nelle case di privati o presso amici e parenti già residenti sul territorio lombardo. Foroni (Protezione civile): sosterremo le famiglie che accolgono i transfughi nelle loro abitazioni, non possono essere lasciate sole
- 01 aprile 2022
Atm rafforza gli autobus per il trasporto studenti
Il trasporto pubblico di Milano torna da oggi alla normale capienza, come in tutte le città italiane
- 28 marzo 2022
Oligarchi russi, dopo case di lusso e yacht «congelati» i primi 20 milioni sui conti. Caccia ai trust di Cipro
Oltre a beni per 848 milioni, congelati i primi 15-20 cash. Stretta di Uif e Gdf su trust e società nei paradisi fiscali. Allo studio misure sui pacchetti azionari
- 26 marzo 2022
Sputnik, la produzione del vaccino russo in Italia fermata dalla guerra
L’accordo commerciale per la produzione in Italia reso noto a marzo 2021, con la firma di due controparti: la Adienne di Monza e il Russian Direct Investment Fund (Rdif)
- 08 marzo 2022
I costi del gas mettono in crisi le cartiere: «Peggio della pandemia»
Per Assocarta lo shock energetico è peggio della pandemia. Poli: «Vanno prese misure compensative per i rialzi a favore delle imprese energivore»
- 07 marzo 2022
«Sì al dialogo con imprese e pazienti, ma seguiamo il Codice degli appalti»
«Dal 2021 la nostra centrale di acquisti sta facendo un percorso, che tiene conto non solo del Codice degli appalti, ma anche di produzioni delle imprese e esigenze dei pazienti». Marco Pantera, direttore degli Acquisti di Aria, la centrale acquisti della Lombardia, la più grande fra quelle
Dispositivi medici, le gare al ribasso affossano i prodotti made in Italy
Export e produzione in calo per le imprese che hanno sede in regione: per una realtà su due anche i ricavi si sono ridotti. Boggetti (Confindustria): riportare sul territorio i laboratori di ricerca
- 25 febbraio 2022
La Lombardia avvia le gare per le centrali idroelettriche
I primi tre bandi dovranno arrivare entro fine anno per i siti della Valtellina. Scadute le gestioni di 20 impianti, da riassegnare per una media di 30-40 anni
- 24 febbraio 2022
Olimpiadi Milano-Cortina, commissariate otto opere. Ma resta il nodo delle varianti venete
Nominato commissario Luigi Sant’Andrea. Le infrastrutture più a rischio sono la variante di Cortina e quella del Longarone, che da sole valgono la metà degli interventi ipotizzati