Ultime notizie

santa

  • 01 aprile 2025

    CONTAINER

    I guai giudiziari di Marine Le Pen e le ripercussioni politiche

    Marine Le Pen condannata a 4 anni di carcere e all'ineleggibilità per appropriazione indebita di fondi europei. Il commento e la spiegazione delle conseguenze sul piano politico è di Jean Pierre Darnis, professore di storia delle relazioni italo-francesi all'Università di Nizza.Benevento, gli esorcisti attaccano Mastella per il Festival delle Streghe. Ne parliamo con il protagonista nonché sindaco della città.Corsa alle reliquie del giovane Carlo Acutis in vista della sua santificazione. Cerchiamo di capire il perché dell' enorme interesse, anche a livello internazionale, intorno alla figura di questo ragazzo con Cesare Poppi, professore di Antropologia sociale.

    La Zanzara del 1 aprile 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 1 aprile 2025

    La Zanzara del 1 aprile 2025

  • 31 marzo 2025
    A Palermo l’università Lumsa lavora al “miglio” della cultura

    Economia

    A Palermo l’università Lumsa lavora al “miglio” della cultura

    Un miglio è, circa, la distanza che separa a Palermo la centralissima Piazza Politeama dai Cantieri culturali alla Zisa. Lungo quest’asse si trovano istituzioni culturali di vario tipo, musei: c’è Palazzo Ziino, sede dell’assessorato alla cultura di Palermo e c’è Villino Favaloro, sede del museo

    Cosenza, avanza il recupero del centro storico: aperti 27 cantieri e chiusi 13

    Economia

    Cosenza, avanza il recupero del centro storico: aperti 27 cantieri e chiusi 13

    Novanta milioni di euro del Cis, 34 di Agenda urbana, 10 del Pnrr: il totale fa 27 cantieri aperti e 13 chiusi, una decina di progetti inseriti nel Piano per le periferie, altrettanti nell’ambito della Strategia di sviluppo urbano sostenibile e, complessivamente, 134 milioni che, spalmati su un

    Rozzano, la periferia come un ring dove la salvezza è nella boxe

    24Plus

    24+ Rozzano, la periferia come un ring dove la salvezza è nella boxe

    Anche i nomi delle strade non aiutano a capire se in questa città esiste una storia oppure no. Solo nomi di fiori, come se fosse Miami o la riviera o un telefilm.

  • 31 marzo 2025
    Firenze, la crepa degli affitti brevi

    24Plus

    24+ Firenze, la crepa degli affitti brevi

    “Questo era un piccolo borgo. In via dei neri ci si conosceva tutti e avevi a disposizione quel che ti serviva per vivere: la latteria, il panificio, la macelleria, il negozio di abbigliamento, la pasticceria. Adesso ci sono solo paninoteche e negozi di souvenir per turisti. Qualcuno resiste, ma

    Appuntamento a Napoli per i suoi 2500 anni

    Viaggi

    Appuntamento a Napoli per i suoi 2500 anni

    Per comprendere la Napoli di oggi è imprescindibile fare un viaggio nel suo sottosuolo, dove un labirinto di gallerie, cisterne e canali scavati a quaranta metri di profondità permise ai greci di estrarre grandi quantità di tufo e costruire Neapolis. Da allora sono trascorsi duemilacinquecento

    Firenze 3 - Il bivio degli affitti brevi - Di Marco Alfieri

    CONTAINER

    Firenze 3 - Il bivio degli affitti brevi - Di Marco Alfieri

    Negli ultimi mesi il boom di affitti brevi nelle città ha subito una frenata in tutta Italia. L’effetto delle nuove norme “anti Airbnb”, il rallentamento del turismo dopo la lunga cavalcata post Covid e l’eccesso di offerta di immobili sulle piattaforme, stanno riconfigurando il mercato delle locazioni turistiche. Naturalmente, questa tendenza non segnerà un ritorno alle antiche abitudini. Ma è possibile che domanda e offerta di locazioni, in futuro, saranno meno sbilanciate verso gli affitti brevi e un po’ più attenti ai bisogni dei residenti classici.

  • 30 marzo 2025
    Frattasi: «Con i ricatti web imprese manifatturiere a rischio, chi paga non è libero»

    24Plus

    24+ Frattasi: «Con i ricatti web imprese manifatturiere a rischio, chi paga non è libero»

    Ci sono stati due incontri, in due diverse sedi, nel colloquio con l’uomo che ha in mano la sicurezza informatica del Paese. Due appuntamenti e un intermezzo, affollato di scandali su banche date violate, informazioni riservate rivelate, polemiche e accuse. Spie, spioni e dossieraggi, come

    Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia

    CONTAINER

    Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia

    Che cosa vuol dire oggi riscoprire la fiducia e come è possibile camminare nella Speranza? Può la poesia  aiutare a disarmare la parola, come ha chiesto il Papa, per poter poi disarmare la terra? Ne parliamo con il cardinale Josè Tolentino de Mendonca prefetto del Dicastero della cultura e dell'educazione della Santa Sede, scrittore e poeta.

  • 29 marzo 2025
    A Laterza i forni delle donne e le chiese nelle rupi

    Viaggi

    A Laterza i forni delle donne e le chiese nelle rupi

    Un’altra meta assai fragrante da raggiungere è Laterza, in provincia di Taranto, dove si verrà sbalorditi dalla quantità di fornaci accese e dal profumo buono delle forme di pane che i garzoni hanno appena sfornato. Li si incontra, infatti, dentro i loro laboratori sempre con le mani impolverate di

    Altamura con il Pulo, i dinosauri e l’uomo di Neanderthal

    Viaggi

    Altamura con il Pulo, i dinosauri e l’uomo di Neanderthal

    Tra poco arriveranno le rondini a volteggiare sopra quel centro storico di Altamura che assomiglia alla forma del pane cotto ogni giorno, pare dal lontano 1391, al Forno Santa Caterina. Entrare in questa fucina di farine, è un po’ come calarsi in un antro dove la storia della cittadina delle Murge

    Radiotube Social Village del 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Village del 29 marzo 2025

    Dente torna con l’album “Santa tenerezza”. Con Giacomo Maiolini celebriamo i 40 anni della Time Records, etichetta da lui fondata. Non solo “Adolescence”. Alcune delle nuove serie più imperdibili con Paolo Di Lorenzo, giornalista di Tv Sorrisi e Canzoni. In libreria per Il Castello Editore “Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia” di Fabio Zuffanti.

    Radiotube Social Network del 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Network del 29 marzo 2025

    L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con Michele Boroni, giornalista, esperto di marketing, tra i curatori del festival La Prima Estate a Lido di Camaiore. In libreria per Glifi Gallucci “MusicAI. Hai capito, l'intelligenza artificiale...” di Michele Monina.

    I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre

    CONTAINER

    I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre

    Apriamo questa nuova puntata con Monica Maggioni (giornalista e scrittrice, conduttrice dei programmi Rai “Newsroom” e “In mezz’ora”) che commenta insieme ai conduttori le principali notizie di politica internazionale della settimana: dalle ultime sul conflitto ucraino al Medio Oriente, passando per la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Subito dopo, la politica interna, l’economia e gli equilibri di governo sono gli argomenti al centro dell’intervista di Aprile e Bellasio a Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia, Componente della V commissione parlamentare (bilancio, tesoro e programmazione). A seguire con lo psichiatra, psicoanalista, scrittore e docente universitario Vittorio Lingiardi torniamo a parlare di adolescenza e rapporto genitori-figli a partire dalla serie tv di Netflix “Adolescence”.