Carenza di chip, Intel pronta a produrre per le altre aziende. Cosa cambia per l'Europa?
Passo storico del gigante di Santa Clara. Il capo europeo di Intel: «Vogliamo collaborare con l'ecosistema per aumentare la sua capacità produttiva»
Migranti, in viaggio con i volontari di Open Arms nel cuore oscuro del Mediterraneo
Onde alte fino a cinque metri, vento a quarantotto nodi. La missione Astral Med#81 entra nella tempesta. Ora, il veliero salta sulle onde, imbarca anche acqua. Niente connessione internet, oggetti che cadono. La forza del mare di febbraio spezza il cavo di traino del gommone "Clara" che si rovescia
Il cattolico Biden e la "frattura" tra i vescovi Usa, divisi su una dichiarazione nel giorno del giuramento
Il presidente della Cei americana, il conservatore Gomez, attacca il neo presidente sul tema dell'aborto. Si dissocia - sul metodo - il cardinale Cupich, molto vicino al Papa.
«Pmi e città, così il telelavoro amplia i divari»
Ecco la mappa delle policy adottate finora a livello internazionale a supporto del telelavoro. L'Ocse, in uno studio, suggerisce nuove misure
Advanced Micro Devices compra la rivale Xilinx per 35 miliardi di dollari
Non si fermano le fusioni nei microprocessori: negli ultimi mesi annunciate combinazioni fra produttori di chip per un valore complessivo di circa cento miliardi di dollari
Ti sogno California, o forse no
I reportage di Michele Masneri dagli Usa spiccano per originalità e qualità di scrittura; il tono è da «sadcom» americana, euforico in superficie, ma con un fondo di preoccupazione e amarezza
Flessibile, multitasking e ultraleggero: il "nuovo" pc portatile è servito
Asus, Lenovo e Acer, ecco cosa hanno in serbo per dare una forma all'undicesima generazione dei processori Core di Intel. In arrivo in autunno
Intel libera la "tigre": nasce l'undicesima generazione di Cpu per computer portatili
Arriveranno in autunno. Dagli ZenBook di Asus ai dispositivi Samsung, sono oltre 150 i prodotti che installeranno le nuove Cpu .
Perché Apple ha deciso di fare a meno di Intel nei chip dei suoi Mac
Il passaggio, alla luce di quanto successo negli smartphone e iPad, era scritto. Essere indipendenti vorrà dire diverse cose: dal design ai costi
J. Paul Getty Trust stanzia 10 milioni a sostegno dei musei di Los Angeles
Le istituzioni culturali Usa stanno perdendo complessivamente 33 milioni di dollari al giorno. Dal Board of Trustees un fondo di soccorso anticrisi
1-10 di 387 risultati