Big Usa in campo per Industria 4.0
Confermare. E se possibile migliorare. Le grandi multinazionali Usa scendono in campo a difesa del piano Industria-Impresa 4.0, in un libro bianco pubblicato dalla American Chamber of Commerce (AmCham) che ha come obiettivo dichiarato quello di riportare il tema nel radar dell'agenda del nuovo
L'impegno dei ceo che hanno firmato il Manifesto di Valore D
Occupazione femminile, eque opportunità di carriera, riduzione delle disparità salariali di genere, investimenti sull'innovazione e valorizzazione del merito. Sono solo alcuni dei principi che hanno ispirato il Manifesto presentato da Valore D ieri e siglato da 160 aziende italiane e
Lavoro, "Valore D" lancia il "Manifesto per occupazione femminile"
A giugno, l'Istat ha certificato il record storico dell'occupazione femminile, al 49,1% nel II trimestre dell'anno (il massimo dall'inizio della rilevazione, nel '77), ma in Italia le donne che lavorano restano comunque al di sotto del 50 per cento. Dunque l'obiettivo di centrare l'obiettivo
Italia-Usa: legami sempre più stretti. E Industria 4.0 spingerà gli investimenti
L'Italia deve migliorare l'attrattività nei confronti degli investitori stranieri, e in particolare degli Stati Uniti, così da invertire la tendenza registrata negli ultimi 12 anni. Dal 2003 al 2015 gli investimenti Usa in Italia sono diminuiti del 2,6%, passando da 23,1 a 22,5 miliardi di dollari.
Referendum costituzionale, Confindustria si schiera per il Sì
Confidustria si schiera ufficialmente per il Sì al prossimo Referendum di ottobre sulla riforma costituzionale del Senato e del bicameralismo. Questa mattina, il Consiglio Generale dell'associazione degli industriali ha condiviso, all'unanimità, la posizione favorevole al referendum sul ddl Boschi
La collaborazione scientifica tra Italia e USA. Una lunga storia che si rinnova nel segno dell'innovazione
Ci sono tanti tipi di innovazione. L'innovazione è il risultato di un cambiamento e le fonti del cambiamento sono parecchie. Il progresso scientifico e tecnologico è una delle principali leve dell'innovazione. Quella che mi appassiona di più. Lo sanno bene gli studenti del Master in Management dell'Innovazione che inaugurerà domani, mercoledì 13 gennaio, la sua 25ma edizione presso la Scuola Superiore Sant'Anna, con la partecipazione del Ministro Stefania Giannini e di tanti ospiti nazionali e s...
Le imprese: strategico abbassare la pressione fiscale
CERNOBBIO
Sandro De Poli: «Alcuni indicatori di consumo fanno ben sperare le imprese»
L'Italia torna nei radar degli investitori esteri
La grande fuga è finita. L'Italia sta tornando gradualmente sui radar degli investitori esteri dopo che nel 2012, l'anno dei fantasmi del default, il flusso di investimenti diretti esteri (ide) si erano praticamente azzerati. Nel nuovo rapporto «Italia multinazionale» l'Ice, l'agenzia per
General electric stringe alleanze in Piemonte
LE RICADUTE IN ITALIA - Il gruppo statunitense ha registrato 2 miliardi di ricavi in Italia nel 2013, occupa 11.600 persone e investe 110 milioni in R&S
1-10 di 27 risultati