Testico
Trust project- 17 febbraio 2025
La Zanzara del 17 febbraio 2025
Inizia la settimana con la polemica patriarcale Sanremese. Il Divino Otelma cura i malati col rito. Francesco Toscano e Putin. Parenzo lotta.Monica Poli, attenzione pickpocket, odia David.Annarita Briganti e le donne penalizzate a Sanremo. Poi giudica Federichina Scoreggina...
- 16 novembre 2024
Salute maschile: le parole della prevenzione
Siamo nel cuore del mese di novembre o meglio movember, il mese per la consapevolezza della salute maschile. Movember è un movimento mondiale che nasce in Australia nel 2003 e che ha come simbolo i baffi perché farli crescere è un segno di impegno nella lotta contro il cancro alla prostata, ai testicoli e per la promozione della salute mentale maschile. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof Claudio Mencacci, Co-Presidente Sinpf e direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e il prof. Andrea Salonia, Ordinario di Urologia all’ Università Vita Salute San Raffaele Milano e responsabile dell’Ufficio Formazione della SIU Società Italiana di Urologia.
- 18 dicembre 2023
Pnrr, piccoli Comuni nel caos: pesano il nodo fondi e competenze
Il Paese per gran parte è provincia. Il successo del Piano nei prossimi tre anni è legato alla realizzazione degli investimenti sul territorio
- 18 dicembre 2023
Pnrr, da Savona a Foggia: così l’odissea dei piccoli comuni bloccati dalla burocrazia
L’Italia per gran parte è provincia. Il successo del Piano nel prossimo triennio dipenderà dalla capacità di realizzare concretamente gli investimenti sul territorio
- 04 novembre 2023
Muoversi: il quinto (non) comportamento che ci aiuta a cambiare; Movember
Il movimento è la quinta sfida del progetto UN GESTO PER CAMBIARE #ATUTTOGESTO, che invita le persone a puntare al cambiamento partendo dalle piccole cose. A Obiettivo Salute Weekend la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e come “ambassador” della sfida il prof. Vincenzo Schettini, docente di fisica e autore di “Ci vuole un fisico bestiale. Vi racconto i fisici più pop della storia” (Mondadori Electa)E di movimento e dei suoi benefici soprattutto in campo maschile continuiamo a parlarne anche nella seconda parte del programma con il prof. Andrea Salonia, Ordinario di Urologia all’ospedale San Raffaele di Milano e responsabile dell’Ufficio Formazione della SIU Società Italiana di Urologia. In occasione di Movember con l’esperto sarà anche l’occasione di ricordare come e quando fare prevenzione al maschile
- 26 marzo 2021
Peq prosegue l’espansione e acquisisce la Guglierame
L’azienda agricola Peq agri di Andora (Savona) prosegue il suo piano di espansione nel settore delle attività vinicole, cominciato a gennaio 2020 e proseguito la scorsa estate. La società guidata da Marco Luzzati (figlio di Aroldo, già ad e azionista di Latte Tigullio), ha acquisito, nelle scorse