Macrolux (Treviso) illumina la nuova torre Hekla a Parigi
Importante commessa internazionale per la Macrolux di San Vendemiano, chiamata a fornire prodotti da illuminazione di alta qualità per la grande torre Hekla a Parigi, nel quartiere La Défense, considerato il quarto polo direzionale più attraente del mondo. Tour Hekla, progetto promosso da Hines, AG Real Estate-Parigi La Défense, è un fondamentale tassello del piano di riqualificazione urbanistica de La Rose de Chamboury - uno degli snodi del centro finanziario de La Défense di Parigi - che s...
Il futuro passa dalle persone in grado di costruirlo
Di saggi sulla leadership traboccano le librerie. Anche testi sull'importanza delle persone all'interno delle organizzazioni aziendali non mancano. Quello che manca spesso è la capacità di tramutare in azioni i buoni propositi e mantenere, alimentare e amplificare, quell'atteggiamento costruttivo in grado di dare la giusta definizione al successo: far accadere le cose. Quella che vi stiamo per raccontare è il dietro le quinte di una storia imprenditoriale straordinaria. Dove fatturato ed EBITDA ...
Aim ai raggi X: Somec passerà sul listino MTA entro la fine del 2020
Il gruppo trevigiano lavora nell'indotto delle navi da crociera e ha chiuso un 2019, ante Covid, con un giro d'affari e un ebitda in crescita: +51,9% a 251,4 milioni e +27,7% a 24,4 milioni
La soluzione veneta (alcolica) contro il virus: la grappa spray a uso igienizzante
Premessa al post che trovate più in basso: una mail che arriva direttamente dalla Distilleria Castagner Nel comunicato stampa, inviatovi in data 13 marzo 2020, riguardante il nuovo prodotto della Distilleria Castagner "Grappa Alto Grado 71", è presente nella descrizione l'utilizzo del vocabolo "igienizzante", il quale risulta però essere un termine improprio e non attribuibile alla Grappa. Al pari delle altre bevande spiritose, la Grappa è soggetta alla normativa comunitaria che vieta, non solo...
Il vetro di Somec sulla 5th Avenue per rivestire una nuova torre
Il gruppo padovano lascia l'Aim e prepara la quotazione al mercato principale. Dalla Cina agli Usa e all'Europa: accelerano gli investimenti nel settore navale e nell'edilizia civile
Il laboratorio Nordest tra sostenibilità e innovazione
Nel rapporto gli approfondimenti sull'economia di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige
Le imprese dell'ICT incontrano i giovani a Treviso (l'elenco delle posizioni offerte)
Si svolgerà venerdì 20 settembre 2019 in Piazza Borsa a Treviso la nuova edizione di IncontraLavoro, la giornata di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, in collaborazione con Almalaurea, e dedicata per l'occasione al settore ICT. Obiettivo dell'evento, organizzato nell'ambito della quinta edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, è offrire un'occasione di incontro tra candidati alla ricerca di un'occupazione e le imprese del settore dell'...
Un caffè trevigiano a Sarajevo, il NordEst incontra la Serbia, Veronfiere apre a Shanghai #AziendeConLaValigia
Manuel Caffè, azienda di san Vendemiano (Treviso), è sempre più internazionale. E' da poco appena inaugurato il primo Spazio Gourmet dedicato alla fascinazione della ristorazione italiana nel cuore pulsante di Sarajevo, a due passi dalla Biblioteca Nazionale e la Cattedrale Ortodossa, in una zona di forte passaggio turistico. "Investiamo continuamente sul mercato estero e il progetto dell'apertura del primo Spazio Gourmet si inserisce in questo obiettivo. - sostiene Cristina De Giusti - Il nost...
Dai big mondiali dell'alimentare alle imprese del made in Italy, oltre 1.500 posizioni aperte in Italia e in Europa
Oltre 1.500 posti di lavoro nel settore alimentare. Nuove opportunità in Europa e in Italia nelle aziende del food, dalla produzione di cibi e bevande alla ristorazione. Le assunzioni riguardano grandi colossi mondiali - del calibro di Nestlé, Unilever, Danone - ma anche imprese del made in Italy e
EcorNaturaSì investe 40 milioni a Bologna per l'hub logistico del bio
«E' un progetto su cui stiamo lavorando da un anno e su cui abbiamo già investito 40 milioni di euro. Stiamo ultimando ora la parte di automazione, a inizio primavera contiamo di inserire i primi dei 130 addetti per arrivare a regime in settembre. Vorremmo inaugurare il nuovo polo logistico in
1-10 di 18 risultati