Architettura e non solo: l'italiano Gio Ponti, poliedrico, attuale e leggero
A quarant'anni dalla scomparsa, il Maxxi dedica al Maestro una vasta retrospettiva per indagare la sua attività di creativo, a partire dall'architettura
Naming rights: Juventus prima in Italia, stima da 9 milioni per il nuovo San Siro
I naming rights del nuovo San Siro potrebbero valere 9,2 milioni di euro. E' questa la stima resa nota da Duff & Phelps, in uno studio sul valore dei diritti di denominazione degli stadi europei. Il progetto per l'impianto che dovrà ospitare Inter e Milan è quello con le migliori prospettive di crescita dei proventi, sebbene i due club debbano dividere il ricavato annuo. Eppure, la stima di 9,2 milioni di euro renderebbe il nuovo San Siro solamente il quattordicesimo impianto europeo per valore d...
San Siro: muro del 1926 può bloccare per 4 mesi il progetto di Inter e Milan
L'iter amministrativo del nuovo stadio rischia di rimanere bloccato da un muro del 1926 lungo circa sette metri. Per una modifica normativa entrata in vigore lo scorso luglio dovrà essere il ministero dei Beni Culturali a stabilire l'esistenza di un "vincolo architettonico" su San Siro, il quale ha a disposizione 120 gioni dalla richiesta del Comune di Milano.
Nuovo San Siro: un muro del 1926 può bloccare per almeno 4 mesi il progetto di Inter e Milan
L'iter amministrativo del nuovo stadio a San Siro rischia di rimanere bloccato da un muro del 1926 lungo circa sette metri. E' l'effetto paradossale, e spesso perverso, dell'intreccio fra l'(in)decisione politica e il reticolo burocratico che asfissia l'Italia. E che può costare il rallentamento di preziosi investimenti esteri, riducendo ancora di più l'appeal del mercato nazionale, anche nell'area teoricamente più dinamica del paese. La strettoia. Inter e Milan nei prossimi quattro mesi...
Torna la Music Week: perché Milano è la capitale della musica
Torna la settimana dedicata alla filiera del settore. Che ai piedi del Duomo continua a crescere: boom di pubblico ai concerti e discografia in crescita. La kermesse diventa associazione di scopo
San Siro: Sala, sì a nuovo stadio, no sviluppi immobiliari
Il sindaco Sala: nuovi edifici solo con il Piano di Governo del Territorio del Comune
La Sport Industry italiana corre tra grandi eventi, stadi e digital innovation
Grande successo per la IV edizione del «Sport & Business summit» organizzato a Milano il 4 novembre dal Sole 24 Ore che ha confermato la costante crescita di interesse e di rilevanza economica del settore con un pubblico di oltre 300 professionisti e addetti ai lavori
Balotelli, quei «buuu» di Verona non sono goliardia. Juve, così non var
Indifendibile il presidente del Verona che difende gli ultrà autori di ululati razzisti contro l'attaccante del Brescia. Incomprensibile l'utilizzo discrezionale della tecnologia a bordo campo
«Dal modello Atalanta a Westfield, ora focus su Milano olimpica»
Il presidente del club rivelazione della Serie A: «Lo stadio di proprietà è una scelta obbligata per chi vuole crescere»
Rigenerare le città «a costo zero»: la proposta Roj-Verga-Assoimmobiliare
La parola chiave che renderebbe possibile questo esercizio è "densificazione", abbinata al coinvolgimento degli operatori privati
1-10 di 3284 risultati