Tra le perle del Trieste Film Festival
Sono passati trent'anni dall'inizio della guerra dei Balcani e proprio alla memoria di quell'area geografica implosa è dedicata la XXXIIesima edizione del Trieste Film Festival, che ha saputo specializzarsi e trasformarsi in osservatorio cinematografico privilegiato dell'Europa dell'Est. Quest'anno, nell'impossibilità di uno svolgimento dal vivo, c'è la consolazione di raggiungere una platea allargata attraverso lo streaming (ogni acquisto vale per 72 ore) sulla piattaforma MyMovies. Per capire ...
Hotel ed esperienze luxury su misura con Marriott per battere la crisi: dal Gritti di Venezia al Maria Cristina di San Sebastian i pacchetti
Le esperienze esclusive sono il tema forte per il rilancio del turismo in una fase così delicata. Il Gruppo Marriott ha lanciato il programma Quintessentially che fa leva su grandi location italiane come Venezia, Roma e Firenze e sulla Spagna (Paesi Baschi). In questo periodo, molti dei nostri ospiti scelgono di viaggiare in modi diversi. Potrebbero rimanere più vicini a casa o prediligere destinazioni raggiungibili in auto", spiega Jenni Benzaquen, Vice President Brand, per Europa, Medio Orien...
Venezia '77: al via la Mostra con il bel film di Luchetti
«Lacci», tratto dall'omonimo libro di Domenico Starnone, racconta una storia familiare difficile, ambientata negli anni 80, con ottimi attori
«Il Recovery Fund è imprescindibile per l'Europa: deve essere in funzione già a settembre»
La ministra degli Esteri spagnola, Arancha Gonzalez Laya, preme perché il fondo Ue per la ripresa sia operativo al più presto, mentre sul Mes dice: «Ogni Paese decida senza pregiudizi: può essere utile ma oggi la Spagna non ne ha bisogno». E sul commercio globale: «La Wto deve essere riformata e l'Europa deve avere un ruolo al pari di Usa e Cina»
Epidemia influenzale - Breve (e parziale) confronto con la Spagnola
Maria Rita Gismondo, 66 anni, direttrice responsabile di macrobiologia clinica, virologia e diagnostica bioemergenze dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano ha avuto il coraggio nel fine settimana dell'anticonformismo. Su Facebook ieri ha preso posizione sull'epidemia influenzale arrivata in Italia e in Europa. Ecco il post secondo quanto è stato riferito dalla stampa. «Mio bollettino del mattino. Il nostro laboratorio ha sfornato esami tutta la notte. In continuazione arrivano campioni. A me sembr...
Waterfront, a Barcellona in mostra i progetti sull'acqua
In 68 opere un percorso che racconta le sfide dell'architettura nel riconvertire spazi un tempo usati per le attività più tipiche delle aree portuali o marittime
Lo chef globetrotter Croatti apre a Milano la sua osteria gastronomica
Due italiani sul podio dei World Restaurant Awards
L'Italia, gli All Blacks e un calendario ovale da rivedere
Per gli Azzurri del rugby quello con la Nuova Zelanda è stato un match sempre perso e quasi sempre improponibile. Giochi contro gli All Blacks e il più delle volte prendi una mazzata che fa volare l'autostima a chilometri di distanza. Il 3-66 di sabato scorso all'Olimpico rischia - essendo anche
Massimo Bottura con l'Osteria Francescana conquista ancora l'Oscar della cucina mondiale
Sul prato deserto del San Mamés, Massimo Bottura corre, segna ed esulta inginocchiato sotto la curva dei suoi "fan": è questa l'immagine più bella (e bizzarra) dell'after party organizzato in notturna dentro lo stadio dell'Athletic Bilbao dopo la fine della cerimonia 2018 della World's 50 Best
1-10 di 161 risultati