Cina
Trust projectAuto, la Ue tende la mano al settore: livelli di emissione calcolati su tre anni
BRUXELLES – La revisione del Patto Verde sta prendendo lentamente forma. La Commissione europea ha presentato l’atteso emendamento al regolamento dedicato alle emissioni nocive delle auto, venendo incontro alle pressioni di molte case automobilistiche, preoccupate da norme molto esigenti. Sempre
Ad Hong Kong il mercato è selettivo
Negli appuntamenti primaverili di Hong Kong delle tre case d’asta, Christie’s, Sotheby’s e Phillips è stata venduta arte per 1.169,81 milioni di HK$ (151,34 milioni di $ con il buyer’s premium) un controvalore all’interno delle stime pre-vendita (sempre senza commissioni). Secondo un’analisi
L’arte esplora il limite tra umano e tecnologico: Laure Prouvost alla LAS Foundation
Il 2025 è l’«Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica» promosso dalle Nazioni Unite: un’occasione per celebrare cento anni di scoperte che hanno rivoluzionato la fisica e il modo di interpretare il mondo. Per l’occasione, la LAS Foundation di Berlino ha lanciato un
Messico, ecco le 3 possibili rappresaglie ai dazi di Trump
CITTA’ DEL MESSICO
I piani concreti delle imprese italiane per l’Africa
Finalmente ci occupiamo di politica internazionale. Grazie a Trump parliamo di Ucraina e di difesa, di Medio Oriente, qualche volta di Cina e di Groenlandia. E l’Africa? A che punto è il Piano Mattei?
Esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan. Pechino: «L’indipendenza dell’isola significa guerra»
L’esercito cinese ha dichiarato stamattina di aver avviato esercitazioni intorno a Taiwan, in quello che ha definito «un severo avvertimento e una deterrenza energica» nei confronti di coloro che Pechino considera separatisti sull’isola autonoma. «Queste esercitazioni si concentrano principalmente
Dazi in vigore dal 2 aprile, Trump: «Saremo gentili». Von der Leyen: pronti a ritorsioni
Donald Trump ha ribadito che sarà “molto gentile” con i partner commerciali degli Stati Uniti quando annuncerà i dazi il 2 aprile. Altri paesi “si sono approfittati di noi e noi saremo molto gentili con loro, rispetto a quello che hanno fatto a noi”, ha affermato, assicurando che i dazi doganali
Rassegna Stampa del 1 aprile 2025
Rassegna Stampa del 1 aprile 2025
Ankara vuole la Luna (ma anche l’Africa non scherza)
Le ambizioni spaziali della Turchia non sono più un segreto e rappresentano una strategia che punta a estendere il peso politico di Ankara. I piani di realizzazione di uno spazioporto in Somalia confermano come, dallo spazio, il governo di Recep Tayyip Erdoğan punti a consolidare la propria influenza sul continente africano. Che a sua volta non sta a guardare, ma è deciso a proiettarsi fra le stelle. Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi provano a capire quanto e se i piani extraterrestri di Turchia e Africa siano velleitari o, al contrario, annuncino un attore globale via via più rilevante.
Boom di italiani all'estero
Prosegue senza sosta l'emigrazione, spesso qualificata, di giovani all'estero.Secondo i dati dell'Istat nel 2024 sono stati 156mila i cittadini italiani espatriati con un incremento rispetto all'anno prima del 36,5%.Ne parliamo con Maria Anghileri, presidente giovani Confindustria e vicepresidente di Confindustria e Sergio Nava che da anni prima in Giovani Talenti ed ora con Generazioni Mobili si occupa degli expat.
- 31 marzo 2025
Volvo Car torna all’antico: il ceo (traghettatore) è Samuelsson
A sorpresa, Volvo Cars ha deciso di cambiare guida nel bel mezzo della tempesta. Con effetto immediato, dal 1 aprile, il nuovo – anzi, vecchio – ceo sarà Håkan Samuelsson, 74 anni, già alla guida dell’azienda tra il 2012 e il 2022. Un ritorno che sa di “back to basics”: affidarsi a un veterano
Venezuela, Eni rischia almeno mezzo miliardo di euro con la stretta di Trump
Eni rischia di perdere più di mezzo miliardo di euro a causa della nuova stretta contro il Venezuela voluta da Donald Trump. Il gruppo di San Donato ha confermato domenica 30 marzo che gli è stata notificata la revoca del “permesso” accordato dagli Usa nel 2022, grazie al quale – nonostante le
Innovazione e marketing: il vino prova a resistere
L’ultima iniziativa, in ordine di tempo, è di una giovane vignaiola ma ormai le cantine siciliane stanno studiando tutte una strategia per reggere sui mercati. Lavorazioni sul prodotto, sulle etichette, investimenti sul marketing, attenzione al territorio di produzione. Enrica Spadafora insieme al
Export in crescita per il pecorino ma ora si temono i dazi Usa
Le esportazioni di pecorino romano crescono ma sul trend positivo pesa l’incertezza dei dazi americani. A guardare con attenzione quanto avviene negli Usa è il consorzio per la tutela del Pecorino romano dop. Anche perché la quota di prodotto esportato negli Stati Uniti vale più della metà del