Via libera al primo piano in Italia di demolizione sostenibile di una nave
Il progetto č stato approvato dalla Capitaneria di Genova. Lo eseguirā la San Giorgio del porto, che lavorō su Concordia, assicurando tutte le procedure prescritte di tutela ambientale
DS Automobiles nuovo sponsor del golf italiano in vista della Ryder Cup 2023
La Federazione italiana golf sigla una partnership con DS Automobiles che sarā title sponsor dell'Open d'Italia e main sponsor dell'Italian Pro Tour per i prossimi 3 anni
L'ereditā del Principe Filippo č esentasse: la Corona fa Ģelusione fiscaleģ
Una dimenticata legge del 1993, mai applicata finora, consente di passare la rendita del titolo del Duca di Edinburgo al Principe Carlo senza pagare la tassa di successione: 4 milioni
Tutto quello che c'č da sapere sul funerale del Principe Filippo (in 5 punti)
L'ultima volta che il Regno Unito ha pianto la scomparsa di un membro di peso di Buckingham Palace č stato nel 2002, per la morte della ultra-centenaria Regina Madre
Notturno italiano. Firenze, il virus e il vuoto cosmico nella cittā disabitata
Nel centro storico non c'č nessuno, nč gli abitanti nč i turisti: da 30 anni i fiorentini lo hanno trasformato in un dormitorio di lusso e ora nelle sue strade c'č solo silenzio
Rallye Sanremo: tutto pronto per il secondo round del Cir
Il Campionato italiano rally fa tappa sulla riviera ligure per il secondo appuntamento della stagione
Dilemma codice appalti e Modello Genova: ecco cosa fare
Un argomento fortemente correlato alla futura gestione delle risorse dedicate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riguarda la normativa sui contratti pubblici, affidata al D. Lgs. N. 50/2016 ("Codice" o, impropriamente, "Codice appalti" ). Si tratta di un tema molto importante, quindi giusto discuterne come si sta facendo, ma la confusione regna sovrana. Fin dalla sua entrata in vigore, il Codice ha avuto una vita molto travagliata. Si perde facilmente il conto di tutte le modifiche inte...
Vaccini, AstraZeneca fa paura: disdette e rifiuti dalla Calabria alla Lombardia
In Sardegna, a Sassari, la percentuale di chi non si presenta č circa del 14%, mentre in provincia di Reggio Calabria si sono toccate punte del 70%
Candele, stufette e 41mila sms per difendere le colture dalle ultime gelate
Le gelate tardive che hanno contraddistinto le ultime due notti sono state caratterizzate da temperature molto basse mantenute per parecchie ore, aspetto che ha determinato un danno alle colture ancora maggiore. Melo e ciliegio In Trentino le colture pių colpite sono sicuramente il ciliegio ed il melo. I tecnici FEM (Fondazione Edmund Mach) fanno notare che quest'ultimo, nelle zone di fondovalle, ha raggiunto lo stadio fenologico di piena fioritura, molto sensibile alle basse temperature che d...
I tesori della cantina: guida ai ristoranti dove trovare le migliori bottiglie
Dalla Val Badia a Ragusa, fra architetture secolari e collezioni preziose, un itinerario del buon bere nei locali italiani
1-10 di 2215 risultati