Sei filoni d'azione di un socialista votato al nuovo
«Attribuiamo qualità di statista a chi esercita la politica come arte nobile, destinata a far accadere ciò che altrimenti non accadrebbe, vale a dire costruire un futuro migliore, che, per realizzarsi, può anche dover disattendere le domande e gli interessi immediati degli elettori. Si parla per
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Fausto Puglisi
La sartoria su misura a Milano, i souvenir di marmo da Napoli e i pendenti in corallo da Trapani. Ogni angolo d'Italia ispira il fashion designer.
A Capri dal 2022 arriva Oetker Group
Passa di mano il più antico hotel di Capri lo storico Hotel La Palma. A 200 anni dalla sua nascita riaprirà dopo la ristrutturazione e con la cucina affidata a Gennarino Esposito
«Napoli suona ancora» con il progetto da 300mila euro del Comune
Si è detto che il comparto musicale e, più in generale, lo spettacolo sono stati tra i settori economici più colpiti dall'emergenza coronavirus e meno tutelati dai ristori, anche a causa dell'elevato grado di intermittenza di molti lavoratori. Analisi ineccepibile, per carità. Quando parliamo di ristori, tuttavia, si trascurano progetti «dal basso» che hanno contribuito a dare un po' di respiro ad artisti e professionisti delle sette note. E' il caso, per esempio di «Napoli suona ancora», progett...
Conte nomina tre vicedirettori ai vertici dei servizi segreti
Il presidente del Consiglio designa Luigi della Volpe e Carlo Massagli all'Aise, all'Aisi Carlo De Donno.
Salento, avvistata una foca monaca nell'Amp di Porto Cesareo
"Eccezionale avvistamento" nelle acque dell'area marina protetta 'Porto Cesareo' dove un pescatore diportista sportivo si è imbattuto in un esemplare di foca monaca mentre si trovava col suo natante nel cuore della riserva, dove è vietata qualunque tipo di attività ad eccezione della ricerca scientifica. Il pescatore dopo averla fotografata e filmata ha immediatamente avvertito i biologi dell'area marina che dopo un primo consulto e un approfondimento sui comportamenti avuti dall'animale, e osse...
Se il libro è un domandare. Una Conversazione con Max Bunker (Luciano Secchi), Cristina Chiperi, Roberto Koch, Nicola Maccanico, Federico Niero, Marco Sbrozi, Carlo Sini.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Heineken dichiara in Italia un centinaio di esuberi
Leader di mercato con una quota intorno al 30% la multinazionale ha varato un piano di riduzione del personale impiegato sia nel quartier generale che nei birrifici
Aksia Capital V acquisisce Nappi 1911, storica azienda di prodotti e semilavorati per l'industria dolciaria
La famiglia Nappi mantiene una quota di minoranza e rimane nella gestione dell'azienda di San Gennaro Vesuviano. Il manager Giancarlo Monetti nuovo presidente
Dalla Sanità ai quartieri spagnoli, così la pandemia tira fuori l'anima di Napoli
Viaggio nella città senza posti sufficienti in terapia intensiva. Qui, dal Rione Sanità ai quartieri spagnoli, il virus è «un detonatore di bombe sociali». E ci si aiuta perché «nessuno si salva da solo»
1-10 di 406 risultati