L'evoluzione dei display negli smartphone? Dieci millimetri in dieci anni
L'arrivo sul mercato di Samsung Galaxy S8 apre il campo a una discussione sulla dimensione dei display. La scelta della casa coreana di utilizzare un design edge to edge, ottimizzando al massimo la diagonale dello schermo senza interferire sulle dimensioni del telefono stesso, è qualcosa che accomuna ormai un po' tutti i produttori di smartphone. Galaxy S8 ha un display da 5.8 pollici (6.2 per la versione Plus), ed è figlio di un trend dovuto alle nuove abitudini degli utenti. L'evoluzione dell...
Dieci millimetri in dieci anni: l'evoluzione dei display negli smartphone
L'arrivo sul mercato di Samsung Galaxy S8 apre il campo a una discussione sulla dimensione dei display. La scelta della casa coreana di utilizzare un design edge to edge, ottimizzando al massimo la diagonale dello schermo senza interferire sulle dimensioni del telefono stesso, è qualcosa che accomuna ormai un po' tutti i produttori di smartphone. Galaxy S8 ha un display da 5.8 pollici (6.2 per la versione Plus), ed è figlio di un trend dovuto alle nuove abitudini degli utenti. L'evoluzione dell...
Guida alle offerte natalizie/ Smartphone
Cellulari per tutti i gusti per il Natale, dai modelli base fino ai classici iPhone 5 S e C sui quali viene proposto solo il prezzo di listino, oppure
Datagate, ecco i software spia per intercettare le telefonate
Vatti a fidare dei regali: quel nuovo iPhone o Samsung Galaxy S4 che ci hanno messo nelle mani, con tanti auguri, potrebbe nascondere una spia. Per ascoltare
In mensa con il cellulare: fa da badge e buono pasto
I dati dell'utente stanno dentro un chip del telefonino e sono letti tramite radio frequenze
Lte e Nfc: smartphone pronti, manca l'ecosistema
Se si dovesse riassumere il Mobile World Congress di Barcellona con le sigle, quest'anno toccherebbe a Lte e Nfc. La prima, la rete mobile ultraveloce, si
Cellulari e tablet pronti alla rete Lte
Dimensione SMARTPHONE
La lezione della fiera di Barcellona è chiara: i telefoni intelligenti sono diventati maturi E ora lanciano la sfida a computer e tv