Rottamazione cartelle, tutto quello che c'è da sapere sulle rate del 2 dicembre
Dalla C di chiusura della lite pendente alla T del periodo di tolleranza, tutto quello che c'è da sapere sui pagamenti da effettuare
Ravvedimento operoso, come ottenere il perdono delle Entrate
L'Agenzia mette a disposizione dei contribuenti informazioni per segnalare dimenticanze, omissioni di redditi, Iva e Irap
Entro lunedì 11 la copia del 730 integrativo
Ultima scadenza per i redditi 2018, nel caso si siano effettuate rettifiche a quanto comunicato in precedenza
Rottamazione cartelle, per pagare la rata in scadenza c'è tempo fino al 9 dicembre
Appuntamento al 9 dicembre per pagare la prossima rata in scadenza senza interessi
Isa dei professionisti: anomalie da segnalare nelle note aggiuntive
Le eventuali incongruenze nei calcoli del nuovo strumento possono essere comunque descritte nel modello
Studi di settore, ecco perché il Fisco può ancora usarli per i controlli
La Cassazione con l'ordinanza 23252/2019 riapre la partita sul valore del risultato dello strumento per accertare ricavi o compensi non dichiarati dalle partite Iva. Ma a distanza di 24 ore un'altra pronuncia di legittimità ribadisce la valenza di presunzioni semplici
Dagli Isa consigli a sorpresa anche a chi ha un voto alto
Gli Isa, che sostituiscono gli studi di settore e i parametri, sono un rompicapo. Alcuni risultati sono sorprendenti. Capita infatti che:
Rottamazione-ter, oggi scadenza doppia: pagamento e ultima chance per aderire
I contribuenti che non riescono a pagare la prima o unica rata della rottamazione ter hanno tempo fino a lunedì 5 agosto per "salvare" la definizione agevolata. Per chi intende fruire della riapertura, è invece perentorio il termine del 31 luglio 2019 per presentare la domanda per la rottamazione ter e per il saldo e stralcio
Contributi colf, li deduce il datore anche se li paga un altro
E' solo il datore di lavoro che può dedurre i contributi previdenziali pagati per i domestici e per gli addetti ai servizi personali o familiari, anche se il pagamento viene fatto da un conto corrente di un familiare. Questa, in sintesi, la risposta n. 278 fornita dall'agenzia delle Entrate, a
Pace fiscale: il saldo e stralcio aiuta chi è in gravi difficoltà
Il cosiddetto decreto Crescita ha riaperto la speciale definizione "saldo e stralcio", il cui termine è scaduto il 30 aprile 2019. La riapertura consente ai contribuenti di accedere alla definizione agevolata, presentando la dichiarazione entro il 31 luglio 2019, con le modalità e in conformità
1-10 di 143 risultati