Anno record di vendite di Utp e per il mercato del restructuring in Italia
Anno record di vendite di Utp e per il mercato del restructuring in Italia. Con un'abbondante pipeline di vendite, l'Italia vedrà ancora volta un anno eccezionale per le dismissioni di crediti problematici. Ma anche l'attività di M&A di piattaforme di servicers e piattaforme di gestione di NPL
Dismissioni immobiliari anche attraverso le aste telematiche
Le dismissioni di immobili pubblici potranno avvenire attraverso le aste telematiche (cioè eseguite a distanza attraverso un protocollo ad hoc che utilizza internet). E' infatti stata siglata, oggi 10 maggio, la convenzione tra l'Agenzia del Demanio e il Consiglio Nazionale del Notariato per
Wifi4Eu: la mappa dei 224 comuni italiani vincitori del bando europeo. In testa Lombardia e Campania
Antiriciclaggio, garantire l'anonimato dei notai che segnalano gli illeciti
L'antiriciclaggio italiano è un sistema efficiente, costantemente all'avanguardia nei presidi Aml mondiali, ma in attesa della V direttiva europea (recepimento previsto nel 2020) urgono assestamenti di prassi e di norme, a cominciare dal regolamento sulle criptovalute - previsto a giorni nel
Gli immobili Inps all'asta sul portale dei notai
Il presidente dell'Inps, Tito Michele Boeri, e il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Salvatore Lombardo, hanno sottoscritto la convenzione per la gestione della dismissione del patrimonio immobiliare dell'Istituto attraverso aste telematiche e tradizionali.
Miani eletto presidente di «Economisti e giuristi insieme»
L'assemblea di "Economisti e giuristi insieme", l'associazione fondata lo scorso dicembre da avvocati, commercialisti e notai per rafforzare l'azione coordinata tra le professioni giuridico-economiche, ha eletto Massimo Miani, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, come suo primo
Nasce l'associazione tra avvocati, notai e commercialisti
I Consigli nazionali degli avvocati, dei commercialisti e dei notai hanno fondato l'associazione "Economisti e giuristi insieme" che punta a rafforzare l'azione coordinata tra le professioni giuridico-economiche. I professionisti individueranno un pacchetto di temi comuni su cui elaborare proposte
Notartel si rinnova, sito dei notai più chiaro e leggibile
Online all'indirizzo www.notartel.it il nuovo sito della società informatica del notariato, partecipata da Consiglio Nazionale del Notariato e Cassa del Notariato e impegnata fin dalla fondazione nel 1997 ad accompagnare la crescita del "notaio digitale", realizzando e gestendo servizi informatici
Dagli avvocati ai farmacisti: così la nuova legge sulla concorrenza spinge le società di capitali
Coinvolgono oltre mezzo milione di professionisti le nuove regole sulle aggregazioni previste dalla legge sulla concorrenza appena approvata dal Parlamento: 563mila tra architetti, ingegneri, avvocati, veterinari, farmacisti e odontoiatri sono chiamati a misurarsi con una serie di disposizioni che
E' il momento di ripartire da nuove regole sugli Ordini
L'approvazione della legge sul lavoro autonomo (la n.81/2017) ha riacceso le luci sul ruolo che i professionisti ricoprono nell'economia e nella società italiana. Oltre 2 milioni di professionisti il cui apporto all'economia del Paese viene giustamente riconosciuto dal legislatore.
1-10 di 32 risultati