5 febbraio 2012/La sparatoria al largo del Kerala
Due pescatori indiani, Valentine Jalstine e Ajesh Binki, vengono uccisi da colpi di arma da fuoco a bordo del loro peschereccio al largo di Kochi, sulla costa del Kerala, uno Stato dell'India meridionale che si affaccia sull'Oceano Indiano dalla parte del Mare Arabico. Della loro morte vengono
Caso marò, l'arbitrato internazionale dà ragione all'Italia. All'India solo un risarcimento
Secondo i giudici dell'Aja la giurisdizione del caso Enrica Lexie, avvenuto nel febbraio del 2012, è del nostro Paese. L'Italia però "ha violato la libertà di navigazione e dovrà pertanto compensare l'India" per la morte dei due pescatori
Coronavirus, in campo anche la brigata San Marco: dalla difesa di Venezia dopo Caporetto al Covid-19
La Marina Militare mette ora in campo a Brindisi anche i suoi corpi scelti, una formazione di èlite come i fucilieri della brigata Marina San Marco per i controlli delle misure anti Covid-19
Firenze sede distaccata del tribunale dell'Aia
Per la città un indotto di servizi che la Camera di commercio è pronta ad offrire ai litiganti: interpretariato, servizi tecnico-giuridici e di segreteria
La carica delle commissioni d'inchiesta: sei al traguardo, 146 nei cassetti
A Montecitorio e a Palazzo Madama sono depositate una valanga di richieste di istituzione di commissioni d'inchiesta: 89 bicamerali (60 alla Camera e 29 al Senato) e 57 monocamerali (38 alla Camera e 19 al Senato). Hanno gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell'autorità giudiziaria
Marò, Italia alla Corte arbitrale: «Riconosca l'immunità». Per l'India sono già colpevoli
Oltre alla giurisdizione sul caso, il Tribunale è anche chiamato ad accertare le eventuali responsabilità dei fanti di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ultima tappa della procedura arbitrale avviata dal governo Renzi nel giugno del 2015.L'udienza - a porte chiuse, ad eccezione degli interventi introduttivi degli ambasciatori dei due Paesi - durerà due settimane, fino al 20 luglio,ma la sentenza arriverà, in base alle norme procedurali, entro sei mesi
Nuovo Parlamento: già arrivate 540 proposte di legge, in «pole» Grasso (Leu) e Brambilla (Fi)
Il più rapido a Palazzo Madama è stato l'ex presidente del Senato, Pietro Grasso (Leu) con una proposta di legge sull'istituzione della commissione parlamentare Antimafia da insediare sempre con la preventiva approvazione di una legge specifica. Alla Camera, invece, il primato del deposito della
Reportage dall'India - 1: Verso la soluzione del caso marò
MUMBAI - "Ancora sei, sette anni al massimo e la nostra sarà un'economia da 4mila miliardi di dollari", è convinto Sunil Singhania, capo degli investimenti di Reliance Mutual Fund. Al momento il Pil indiano è attorno ai 2,5 trilioni, con una crescita prevista per quest'anno di circa il 7%. L'osservatorio dal quale Singhania intravvede un così brillante futuro, è autorevole. Reliance Industries è la conglomerata più grande del paese e a febbraio Mukesh Ambani, il proprietario, ha festeggiato a Mu...
Marò, la Corte di Delhi prende atto della procedura di arbitrato
La Corte Suprema indiana ha preso atto oggi del regolare svolgimento presso un tribunale 'ad hoc' dell'Aja dell'arbitrato riguardante la giurisdizione sull'incidente in cui sono coinvolti i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, e ha revocato l'obbligo che esisteva per il
Marò, lunedì udienza alla Corte Suprema indiana
La Corte Suprema indiana terrà lunedì a New Delhi una udienza sulla vicenda dei Fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone volta all'acquisizione di informazioni sull'andamento della stessa presso un tribunale di arbitrato 'ad hoc' della Corte permanente dell'Aja.
1-10 di 343 risultati